Ti va di fare una mezza maratona provando le nuove Kalenji?
Questa è la domanda che grossomodo mi sono sentito fare dal team di Decathlon.
Ovviamente ho accettato, la mezza maratona è una distanza che mi piace molto ma che ancora non padroneggio.
E’ così è partita la mia missione: raccontare la preparazione di una mezza maratona e correrla.
Per farlo sono stato “rifornito” di maglietta, pantaloncini e un paio di scarpe Kalenji Long.
La mezza maratona l’ho finita, mi sono allenato il giusto senza esagerare e non sono stato certamente fra i primi arrivati.
Mi sono piazzato a metà classifica e va bene così.
Del resto una distanza come la mezza maratona non è per molti ma non per tutti. 21 km in fondo possono anche essere una lunghissima passeggiata a passo sostenuto.
Le scarpe le tutt’ora usando. Le ho trovate subito molto morbide.
Dopo circa 100km noto che la suola diventa via via più stabile e meno morbida.
Giusto che sia così, specialmente nel mio caso, sono alto 180 cm e il mio peso oscilla fra i 76 e i 78 kg.
E’ infatti fondamentale mantenere il feeling con il terreno. Ok la protezione ma è meglio non esagerare per non perdere il contatto con il terreno.
Le Kalenji all’inizio sono animali da strada.
Ovviamente lo restano ma provandole anche al Parco Nord di Milano su terreno misto, direi che si comportano bene.