Padova, tanta bella gente: il Ministro Franceschini, il Sindaco di padova, l’assessore regionale e l’amministratore delegato di Iguzzini, tutti li per un motivo.
Il motivo anzi i motivi sono due per la precisione.
Il primo è la candidatura di Padova a città patrimonio dell’Unesco e qui il mio commento è SUBITO!
Padova è una città bellissima e si merita questo riconoscimento che poi è un onore ma anche un onere.
Il secondo è l’inaugurazione del nuovo sistema di illuminazione della stupenda Cappella degli Scrovegni.
Tale sistema è opera dell’azienda marchigiana iguzzini e viene considerato un impianto di illuminazione IoT (internet of things).
A fronte del mio invito, l’obiettivo era fotografare tale bellezza e raccontarla sui social.
Il racconto potete trovarlo con il tag #lightisback. Le foto saranno pubblicate sul mio account Instagram (www.instagram.com/oraziospoto) a partire da oggi.
anche se, vi confesso, non sono soddisfatto del risultato.
Pur se accompagnato dalla fantastica LeicaQ non sono riuscito a immortalare il gioco di colori che si crea e spero di riuscire a rendere onore ai colori usati da Giotto.
Per iguzzini si tratta di un bis visto che nel 2015 hanno fatto un lavoro analogo per l’Ultima Cena di Leonardo Da Vinci,
Tornando al sistema di illuminazione IoT, questo è composto da apparecchi a LED, sensori ambientali e applicazioni software su protocollo internet.
I sensori misurano le variazioni della luce naturale; i dati raccolti attivano poi un sistema in grado di adattare la luce artificiale al modificarsi delle condizioni ambientali.
La visita poi è proseguita visitando la città e i suoi angoli più suggestivi.
Fra questi lo splendido palazzo della Ragione e la Specula.
Ecco una galleria delle immagini scattate ieri