In previsione di un mio imminente viaggio nel nord della Norvegia, ho preparato una”packing list” dedicata.
Nel programma che mi è stato inviato dall’ente del turismo Norvegese ho trovato alcuni link utili relativi alle destinazioni che visiterò ma anche un approfondimento su come vestirsi per vivere al meglio il profondo nord.
Il post che leggerete è liberamente tratto da questa fonte
Vestiti con saggezza
Evitiamo le scene alla Fantozzi e vestiamoci adeguatamente. Siamo praticamente al Polo Nord ma non è che dobbiamo scalare l’Everest con temperature prossime ai 50 gradi sotto zero.
Paradossalmente bisogna preoccuparsi più che altro dei luoghi al chiuso: fra camini, stufe, e caloriferi la temperatura può raggiungere i 25C.
Il rischio non è morire di freddo, ma di caldo!
Lana a contatto con il corpo
Su questo sito ne parlo da ormai quasi 10 anni: la lana è il miglior amico del corpo anche se, va detto, i tessuti sintetici hanno fatto passi da gigante negli ultimi anni.
Usate intimo tecnico in lana: merino o alpaca andrà benissimo o, in alternativa, le fibre sintetiche.
Evitate assolutamente il cotone perchè traspira molto di meno e con il sudore rischiate il raffreddamento del corpo.
Vestirsi a cipolla
E’ un detto ormai noto ai più.
Oltre all’intimo tecnico che va inteso come pantaloni e maglietta lunga (e non solo slip/boxer), è consigliabile usare un pile o un maglione in lana.
Per i pantaloni, meglio optare per un capo antivento e antipioggia. Di certo non i vostri magnifici jeans da città.
Opportuno anche portarsi una sciarpa o scaldacollo, qualcosa insomma che tenga calda la vostra gola.
Anche le calze di lana sono un must.
Completa la dotazione un piumino, un cappello che copra anche le vostre orecchie, i guanti e delle scarpe imbottite.
Nota: privilegiate dei capi con zip che si possano togliere facilmente.
Entrando nei luoghi chiusi la temperatura aumenta ed è opportuno alleggerirsi per evitare di sudare e di morire di freddo quanto tornerete all’aperto.
Questo si fa non solo per non sudare ma per evitare di congelare quando uscirete di nuovo.
Sul ghiaccio
La pioggia non è rara nel profondo nord e per via della temperatura, può diventare facilmente ghiaccio. Per evitare di scivolare ogni 3 metri è saggio usare scarpe con ottimo grip. Se pensate di camminare facendo salite e discese, dei ramponi possono fare al caso vostro. Non costano tanto, sono utili e vi eviteranno di scivolare.
Azione!
Ipotizziamo che abbiate in mente di fare delle passeggiate: quanto ho scritto sopra vi permetterà di non morire di freddo o di caldo.
Se invece pensate di fare un po’ di azione come ad esempio usare una motoslitta accertatevi che siano disponibili delle tute termiche e dei guanti imbottiti e rinforzati per attività all’aperto.
Sii civile: togliti le scarpe
Mai entrare in una casa con le scarpe addosso. Toglietele prima. Entrare con le scarpe in casa è considerato un insulto.
Info sulla destinazione
https://www.facebook.com/NorthernNorway/
https://www.instagram.com/visitnorway/
Attrezzatura
A brevissimo un focus sullo zaino Manfrotto e sui capi Columbia che mi accompagneranno durante il viaggio