Oggi per la packinglistdi, vi presento Diana Facile.
Diana è una traduttrice ed è una viaggiatrice seriale.
La trovate su Facebook qui . Questo è invece il suo sito web
Diana è laureata in lingue e letterature ispano americane a Milano.
Proprio questa sua preparazione e passione la porta spesso in giro proprio in America.
Diana poi non si limita a partire per un paio di settimane, i suoi viaggi infatti non durano meno di 3 mesi.
Una viaggiatrice così nomadicamente stanziale avrà una packing list di acciaio!
Scopriamola! Questa volta ho pensato a voi smart traveller al femminile!
Tornate a visitare spesso questo post, ho chiesto a Diana di completare quando possibile l’elenco aggiungendo link e pareri sui prodotti pensati!
indumenti e accessori
biancheria intima
pantaloni “da battaglia”
leggings pesanti
gonnellona comoda
pantaloni corti
costume
pareo
asciugamano microfbra
canottiere
kway
occhiale da sole
un capo di abbigliamento “moderatamente elegante”
scarpe da trekking con caviglia alta
havaianas (si, proprio le havaianas che sono comodissime, dice)
Cappello da pioggia preso al Decathlon
Fascia
Un anello/bracciale che le è stato regalato durante uno dei suoi viaggi.
sacco a pelo
sacco lenzuolo
un materassino che si arrotola e si autogonfia preso al Decathlon.
una amaca da viaggio
una zanzariera portatile
una tenda (monoposto)
hi tech
un netbook molto da battaglia
un hard disk esterno
uno smartphone
una macchina fotografica compatta (Lumix) con due batterie
luce frontale
sd card
kindle con letture a tema con il viaggio.
chiavetta usb
Medicinali
antibiotico
antidolorifico
antiinfiammatorio
TobraDex collirio
burro di caritè
arnica
antimosquitos
tachipirina
preservativi
spazzolino
dentifricio
saponette Lush
Varie
Un paio di lucchetti con combinazione
coltellino Opinel
Bagaglio
Uno zaino da 45 litri della Decathlon
Uno zaino da 20 litri per le escursioni giornaliere
una Borsetta