KayakHacksMalta: alla scoperta dell’isola

Prosegue la mia scoperta di Malta con KayakHacksMalta!

Dopo la scoperta di Valletta ho ritirato una macchina per scoprire l’isola.
Ma andiamo in ordine.

Ho capito che Valletta non è una sola città ma è fatta da tre diverse città con precise peculiarità.

La lezione mi è stata impartita dal boss di Rolling Geeks un servizio innovativo e fino ad ora unico.Schermata 2016-04-22 alle 09.30.20

Con Rolling Geeks ho avuto modo di visitare la città in poco meno di due ore comodamente seduto su un mezzo.

L’azienda è stata fondata da un belga che si è trasferito a Malta 4 anni fa. Parla ovviamente molto bene l’inglese ma ancora non ha imparato il maltese (ne’ pare voglia impararlo!).

Ah per chi se lo stesse chiedendo, il Maltese è un mix di lingue, un po’ di arabo, un po’ di Siciliano, un po’ di inglese. 
Tecnicamente viene considerato un dialetto arabo ma il 60% dei suoi vocaboli arriva dal siciliano. Anche la cadenza è tipicamente siciliana anzi oserei dire catanese.
Ad ogni modo, almeno per me, è totalmente incomprensibile!

Schermata 2016-04-22 alle 09.30.11

Ad accompagnarmi un tablet fornito di una applicazione ad hoc che ha seguito i nostri spostamenti.
Ieri è stato per certi versi il tripudio della geolocalizzazione come si può vedere dal mio stream di twitter generato da swarm.

 

Schermata 2016-04-22 alle 09.29.41 Schermata 2016-04-22 alle 09.29.10

 

La macchina affittata il giorno prima doveva essere riportata in aeroporto e così, con il piglio del maltese sciolto, ho riportato la vettura alla Hertz.

Schermata 2016-04-22 alle 09.29.52

Il temo di un pranzo healthy (hamburger vegetariano) ed è stato tempo di ritornare in città.
Di fatto non ho trovato in questa stagione, punti in città dove ritirare un’auto a noleggio.
Ma poco male, il tragitto dalla città all’aeroporto ha un costo fisso di 20 euro e dura meno di 20 minuti (traffico permettendo)Schermata 2016-04-22 alle 09.30.03

Tornato in città ho  fatto una sosta da un fruttivendolo.
Per 3 euro ha acquistato delle fave (le più grandi che abbia mai visto), dei mandaranci dolcissimi e una banana.
Avevo già fatto la stessa cosa il giorno prima  e sono arrivato alla considerazione che la frutta a Malta è sempre buonissima!

Schermata 2016-04-22 alle 09.29.20

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *