Master Ciaksigira: la partecipazione con Instagram

ciaksigiraL’offerta didattica della Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) prevede un nuovo Master “Ciaksigira”: la promozione del territorio attraverso i film”.

Io sarò parte del corpo docente e mi occuperò della promozione del territorio attraverso Instagram.
L’obiettivo di questo master è creare  la figura professionale del “filmcommissioner”.

Il filmcommissioner agevola l’accesso alle risorse finanziarie locali e individua le location per set cinematografici
Per dire.
Alle lezioni partecipano registi documentaristi come Massimo D’Anolfi e Martina Parente, autori de “L’infinita fabbrica del Duomo”, il produttore regista Luca Lucini autore de “Teatro alla Scala. Il tempio delle meraviglie (2015), il critico cinematografico Pino Farinotti, l’attrice Matilde Gioli protagonista di “Un Posto sicuro” girato a Casale Monferrato, l’amministratore delegato di Rai Cinema Paolo Del Brocco che col regista G. Rosi presenterà “Fuocoammare” girato a Lampedusa e premiato con l’Orso d’oro all’ultima Berlinale.

Prevista anche la partecipazione del sottoscritto per parlare di Instagram e di relazione con i luoghi del cinema.
Al termine del Master Ciaksigira sarà assegnato un Premio di Merito, del valore di 3.000 euro complessivi, assegnato dalla Giuria presieduta da Gianni Canova e Salvatore Carrubba al miglior Cortometraggio realizzato su un progetto specifico.
Il corto, realizzato dagli studenti durante la settimana di riprese effettuate a Napoli sui luoghi tratti dai libri di Elena Ferrante, oggetto di studio durante le lezioni in aula, in linea con gli obiettivi del Master dovrà valorizzare il territorio attraverso la paesaggistica locale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *