Seguo Outlier con grande interesse da quando hanno mosso i primi tempi.
Sono fighissimi ma sono anche carissimi. Ma quanto a marketing sono dei geni.
Di certo Outlier è fra le aziende che ha sposato con grande convinzione l’abbigliamento casual maschile con i tessuti hi tech.
Ecco che mi arriva in casella di posta questa, direi, meraviglia.
Devo veramente tenere la carta di credito a bada.
Perchè lo comprerei?
Per prima cosa perchè ripiegato ha un ingombro ridotto
In secondo luogo, per il suo look tecnico ma al tempo stesso elegante
In terzo luogo, vi sembrerà una cavolata, ma la tasca laterale porta borraccia ha un grande valore, quando si è in viaggio ma anche per una giornata di lavoro.
Sono (sarei) curioso di scoprire come si comporta lo zaino nel tempo e come riesce a gestire un carico che potrebbe arrivare a pesare diversi kg (borraccia piena, computer, tablet, macchina fotografica, caricatore non sono dei pesi piuma se messi insieme).
Soprattutto è importante che lo schienale sia ben rigido. Come potrà esserlo?
Lascio a questa grafica la spiegazione dei contenuti tecnici
Cosa non mi convince
Ho già usato zaini ripiegabili, sono leggeri e poco in grado di reggere grandi pesi.
Si sbilanciano.
Si rompono (specialmente le cuciture vicino ai manici e agli spallacci)
Il materiale per quanto hi-tech appare comunque poco nobile.
Il prezzo è piuttosto elevato: 350 dollari.
Insomma.