Firenze è una città che amo visitare. Così quando ho avuto la possibilità di tornarci per un weekend ho accettato l’invito.
Ero ospite dello splendido hGrand Hotel Minerva. La struttura sorge in centro, a due passi da Santa Maria Novella.
Il tempo di lasciare i bagagli e la voglia di andare alla scoperta di Firenze e dintorni è irrefrenabile.
D’obbligo qualche foto dalla terrazza dell’hotel. La vista è spettacolare. Sarebbe folle non approfittarne.
Non mancano le ispirazioni anche nella hall.
Prima di uscire poi c’è ancora tempo per visitare le nuove stanze dell’hotel.
In particolare una stanza chiamata “Romantic Room”. Questa stanza un po’ più cara delle altre ed è pensata per le coppie che vogliono passare un soggiorno romantico.
Piace!
Usciamo dall’hotel con ancora la vista della terrazza e della camera in testa per tuffarci nel clima fiorentino.
L’ora di pranzo arriva velocemente e optiamo per un locale nuovo che pare stia andando forte. Si chiama Johnny Bruschetta.
Qui nulla è lasciato al caso. Meglio, è più divertente mangiare in un bel posto!
La bruschetta non è male. Ordinare è dura perchè il menu offre una gran varietà di combinazioni.
Alla fine prendo un gusto classico.
Mi aspettavo qualcosa di più ma nel complesso posso dirmi più che soddisfatto.
Nel pomeriggio si passeggia per la città. Ovviamente fotografiamo (e tanto) scoprendo e riscoprendo luoghi fantastici.
Il giorno dopo con Silvano e Ilaria che ci hanno già fatto da cicerone già dal giorno del nostro arrivo siamo andati nel Chianti. Anzi in Greve in Chianti
Arriviamo all’ora di pranzo. Già immagino salumi, cacciagione e chiaramente una splendida Fiorentina.
Il pomeriggio prosegue passeggiando in questi luoghi meravigliosi. Munito di smartphone e di Gopro mi sono dilettato in uno degli scenari più belli del mondo.
In men che non si dica, è tempo di tornare a casa. Un treno ci riporterà in un paio d’ore a Milano!
Lungo tutto il viaggio questi angoli ci resteranno impressi.