La scorsa settimana ho avuto l’onore di partecipare ad una tavola rotonda organizzata da Facebook/Instagram Italia.
Il tema era di quelli caldi.
I partecipanti alla tavola rotonda erano di tutto rispetto: Ginevra Capece (Creative Strategist, Facebook), Alastair Cotterill (Creative Strategist, Instagram), Maurizio Galimberti (instant Artist), Vicky Gitto (Presidente, Chief Creative Officer Y&R Brands), Massimiliano Maria Longo (Agency Creative Director, Wunderman e Consigliere ADCI) e Sylvain Querne (Head of Marketing, Facebook Italia)
Oltre al sottoscritto.
Siamo arrivati a diverse conclusioni che possono essere sintetizzate qui:
a) i direttori creativi hanno due importanti sfide da affrontare: ideare progetti strategici e non solo tattici su instagram ma anche gestire la creatività degli utenti di Instagram.
Instagram è infatti un social network talentuoso e c’è tanta qualità che ha bisogno di essere guidata.
b) la creatività è un bene prezioso che richiede competenza e studio e che non si può improvvisare. Anche per questo è fondamentale che gli art director lavorino sempre con elevatissimi standard qualitativi
c) instagram è la piattaforma perfetta per un lavoro basato sulla progettualità e sulla sua serialità
d) i nuovi formati pubblcitari sono non un freno ma una opportunità per quanti, creativi, saranno in grado di coglierla.