Prova sul campo: Thule Subterra

THULESUBTERRA

Computer o tablet? Per molti non si tratta di una scelta ma di un abbinamento in un qualche modo necessario.
Questo le aziende lo sanno e realtà come Thule (che molti conoscono per i portabici e i portapacchi da auto) hanno prodotto soluzioni specifiche; in particolare per quanti hanno scelto la piattaforma Apple (MacBook e iPad).
Esistono diversi formati di MacBook e di iPad e una volta identificata la corretta configurazione non resta che l’imbarazzo della scelta per la tipologia di custodia da usare.
Nel mio caso ho avuto modo di provare per circa 1 mese la soluzione proposta da Thule chiamata Subterra.
Quella in mio possesso era adatta ad unMacBook Air® da 11 pollici e un iPad®.
L’interno è imbottito con un materiale sintetico simile al tocco al cavallino.
Questo rende l’inserimento e l’estrazione del macbook piuttosto rapida e scorrevole.

Oltre al vano principale c’è anche una tasca anteriore con cerniera.
Questa può essere usata per stivare gli accessori del Macbook (essenzialmente cavi usb e/o adattatori) oppure per un iPad. l’Ipad mini può essere chiuso nella zip. Per l’iPad grande invece bisognerà tenere fuori una parte.
Ma non c’è rischio di perderlo, la tasca è piuttosto aderente.

La custodia è molto leggera (pesa infatti poco più di un etto) ed è realizzata in nylon di qualità e molto resistente.
Se decidete di usare la custodia dentro uno zaino o un bagaglio a mano, state tranquilli, il nylon è ben tirato e risulterà facile sfilarlo dallo zaino per esempio in previsione del controllo al gate in aeroporto.

In conclusione un ottimo prodotto, perfetto per trasportare in sicurezza la nostra attrezzatura.
Il look molto casual- sportiveggiante ma di qualità lo rende adatto anche in occasioni di incontri di lavoro.
La finitura blu impreziosisce il prodotto, così come la scritta argentata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *