Swim running che passione!

aquaticrunner

Tessuti tecnici e multifunzione, amore per il territorio, correre e nuotare questo è il mondo che amo!
Per questo non posso che guardare con molta curiosità allo swim running (o swimrun), una disciplina relativamente recente e in grande crescita.
Le gare di swimrun prevedono una alternanza costante di tratti da coprire a nuoto e da coprire di corsa.
A differenze dell’acquathlon, con cui potrebbe essere confuso non esiste un momento “x” in cui si smette di nuotare per poi correre.
Le gare di swimrun sono prevalentemente nel Nord Europa, prevedono distanze importanti (fino a 60km di corsa) e vengono fatte in coppia.
Esiste poi un circuito chiamato aquaticrunner che prevede distanze più ridotte (19 di corsa e 4 di nuoto) e si fa individualmente.

L’assenza di transizione mare – terra prevede poi abbigliamento e tecniche diverse dal triathlon e dall’aquathlon.
Per esempio bisogna nuotare con le scarpe.
Usare scarpe troppo pesante chiuse renderà il nuoto più faticoso perché l’acqua le appesantirà.
Usare scarpe troppo leggere potrebbe rendere i 19 km di corsa più pesanti e fastidiosi del solito e perfino danneggiare i piedi.
In alcune gare, quelle contrassegnate dal termine swimrun si possono usare le palette, si tratta di supporti che aiutano ad andare più veloci mentre nell’aquaticrunner queste sono severamente vietate.
Però sono permessi i pull buoy ossia quei supporti galleggianti che aiutano a tenere le gambe più in alto.

Criterio che accumuna swimrun e aquaticrunner è la severa selezione per accedere alle gare.
Entrambe le famiglie, con criteri più o meno severi, richiedono ai partecipanti di aver fatto un numero minimo di gare specifiche.
Per esempio per partecipare all’aquaticrunner bisogna aver fatto almeno:

un ironman full oppure,
3 ironman 70.3 (half ironman) oppure,
una ultramaratona da 85 km + una gara a nuoto da 3km oppure,
una gara a nuoto da 5km e una mezzamaratona.

Una disciplina non per tutti dunque.
Non mancherò di aggiornare questo blog sulle novità e sulle evoluzioni di questo sport che secondo me nei prossimi anni esploderà!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *