Orazio Spoto

Consulenza e Formazione

Stralivigno: alla scoperta del territorio correndo

runstralivigno

Si può scoprire il territorio attraverso la corsa? Certo che si.

E’ quello che succederà con la Stralivigno, l’evento podistico organizzato da A.P.T. Livigno in collaborazione con l’Associazione sportiva dilettantistica Marathon Club Alta Quota Livigno.
Sabato 25 e domenica 26 luglio 1000 podisti esploreranno il territorio correndo su un percorso misto sterrato in un paesaggio da pelle d’oca.
L’appuntamento è per sabato 25 luglio alle ore 15.00 da Aquagranda Livigno Sport Fitness Centre, a quota 1816 metri.
Il percorso raggiunge la pista ciclabile e si immette nel bosco attraverso una breve salita.
Ci sono dei saliscendi per circa 3 km, si ritorna sulla pista ciclabile e si rientra nel bosco sul versante opposto della montagna.
Il percorso raggiunge il suo apice tra il 13esimo e il 14esimo chilometro, poi rimane a mezza costa per altri 4 km.
Poi inizia una discesa di 1 km  fino al traguardo Aquagranda.

la Stralivigno è anche una corsa non competitiva – a cui i non tesserati Fidal possono partecipare presentando il certificato medico di idoneità agonistica e una staffetta a coppie.

Domenica 26 luglio alle ore 09.30 ci sarà poi la Ministralivigno, la corsa dedicata ai bambini e ai ragazzi fino ai 17 anni di età, in programma.
A monte della corsa venerdì ci sarà un incontro informale fra blogger, giornalisti e top runner che parleranno di scoperta del territorio, promozione e comunicazione anche attraverso i social.
Io sono parte del meeting e non mancherò il “piacere” di esplorare Livigno e il suo circondario correndo per 21km.
Il tag dell’evento è #runstralivigno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *