Si è recentemente svolto a Milano l’evento “Tutto quello che non ti hanno mai detto sul Breakfast!”.
L’evento verteva sul fatto che la colazione è un aspetto fondamentale per un albergo ma fin troppo spesso non opportunamente curato.
Le ricerche di mercato portate nella giornata dei lavori hanno dichiarato che il breakfast è il servizio più importante e l’ultimo del quale l’ospite ha memoria.
Spesso, inoltre, è la chiave che attiva le recensioni sui siti di riferimento come tripadvisor.
Aggiungo io: le colazioni sono anche ampiamente fotografate, molto più delle camere di hotel o delle hall.
Che poi, verrebbe da dire, ci sono colazioni e colazioni!
Alcune sono immensamente tristi, altre sontuose.
Tante volte però manca la varietà e l’attenzione per le categorie più in difficoltà: chi soffre di intolleranze alimentari, chi di allergie, chi per motivi religiosi non può mangiare certi cibi. Chi infine per scelta è diventato vegetariano o vegano e dunque ha una capacità di scelta alimentare piuttosto ridotta.
All’evento ho partecipato anche io in veste di rappresentante degli Instagramers e ho portato la testimonianza di quanto Instagram sia un mezzo potente per documentare la bontà e i valori di una struttura ricettiva.
In particolare ho presentato, nel pochissimo tempo a disposizione la case history di Comodo e dell’hotel touring di Bologna che si è definito il primo Instagram hotel di Bologna.
Ecco qui un video che spiega che cosa ha fatto il ristorante Comodo a New York