Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. La gran cosa è muoversi, sentire più acutamente il prurito della nostra vita, scendere da questo letto di piume della civiltà e sentirsi sotto i piedi il granito del globo appuntito di selci taglienti.”
Robert Louis Stevenson
Non è una frase bellissima?
Viaggiare è una grande passione, io non smetterei mai e infatti passo in viaggio 100 giorni l’anno.
Fra le destinazioni del 2014, sicuramente metto anche Madrid, di cui ho già parlato qui e qui.
Viaggiare è improvvisazione, è essere pronti all’imprevisto ma è anche organizzazione e metodo per sfruttare al meglio il tempo che si ha a disposizione in un luogo.
Avere un bagaglio a mano, leggero è essenziale.
Come lo è la possibilità di fare il viaggio tenendo conto di tutte le condizioni meteo.
Per questo amo le packing list, ecco quella che ho fatto per la due giorni di Madrid, metà di quello che vedrete l’ho indossato.
Eccola
- 2 maglioni di lana, per questa avventura urbana e anche un po’ mondana non avevo bisogno di capi tecnici
- 2 pantaloni, ultimamente sto usando quelli prodotti da Cochrane sono elasticizzati e mi permettono di fare movimenti un po’ più atletici per fare delle foto.
- Occhiali da sole e da vista.
- 3 camicie: la sera del sabato avevo un impegno mondano e ho preferito portarne una di scorta.
- Sciarpa non troppo ingombrante di una azienda che adoro: Kolby
- Dentifricio e Spazzolino
- Macbook air + cavo
- Gopro + cavo
- Iphone 6 + cavo
- Cuffe noise reduction
- Cintura in gomma per passare al metal detector senza togliermela
Ho portato abbigliamento intimo e calze da cambiare quotidianamente, non era necessario lavarli visto che sono stato sul posto solo 48 ore.
Avrei voluto portare l’abbigliamento per fare una corsa ma sapevo delle condizioni meteo pessime e volevo evitarmi una doccia fredda, oltretutto non avrei avuto modo di rinfrescare la roba utilizzata durante la corsa.
La borsa non era come solito uno zaino ma una weekender Bag della Diadora linea Heritage.
La weekender bag ha il vantaggio di avere una accessibilità migliore agli oggetti e questo torna particolarmente utile nelle ore di attesa in aeroporto o in treno.