Viaggio all’estero? Cambiare o prelevare con il Bancomat

maestroOrganizzi un viaggio di lavoro o di piacere.
Parti fra un giorno
Fai la tua packing list
Scegli con cura il borsone o il trolley.
Ti ricordi che il posto dove andrai non accetta Euro.
Devi cambiare!

Se decidi di farlo in Italia devi andare in una banca e sperare che abbiano già la valuta che ti serve.
In caso contrario dovrai ordinare la valuta ma sul fatto di avere i tuoi soldi in 48 ore non ci farei molto affidamento.
Tanto meno in 24 ore.
In pratica hai tutto pronto ma non hai i soldi.

Nel 2014 questo non è più un problema. Vediamo perchè.

– non per fare di tutta l’erba un fascio ma nella maggior parte dei paesi le carte di credito sono il sistema di pagamento più utilizzato, anche per piccoli importi. Certo ci sono carte di credito più facilmente accettate di altre ma questo poco conta rispetto al fatto che ad oggi sono usate in tutto il mondo.
Il prelievo di contanti con il Bancomat è pratico, relativamente economico e più sicuro.
Le banche fanno pagare una commissione ogni volta che prelevi ma vuoi mettere la comodità? Per cominciare la commsissione è almeno in linea con la provvigione per il cambio. In alcuni casi è anche meno. Esistono una marea di “dipende” e vi suggerisco di informarvi leggendo le condizioni del vostro conto corrente.
In secondo luogo, prelevando importi bassi eviterete di essere un bersaglio di borseggiatori e maleintenzionati. Poi gli incidenti capitano, spesso e volentieri ai più imprudenti. Con pochi soldi addosso, tuttavia, avrete modo di limitare il danno.

Prelevare con il bancomat è facilissimo, certo cambiano alcune regole (negli USA per esempio dovete inserire e subito dopo estrarre la carta e si chiamano ATM) ma non cambia molto dal prelievo in Italia.
Unica accortezza: cercate il simbolo “Maestro”: è il circuito mondiale di cui fa parte anche il Bancomat.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *