marcheshoedistrict: il 95% del business è all’estero.

Grazie al team di igersmarche ho avuto modo di partecipare al progetto #marcheshoedistrict.
L’obiettivo del progetto è documentare durante il MICAM la realtà artigianale marchigiana.
Per circa 6 ore ho camminato in compagnia di blogger, instagramers ma anche di autorità come il Presidente della Regione Marche e abbiamo potuto documentare il lavoro di numerosi artigiani.
Ho visitato le eccellenze e ho scoperto che spesso e volentieri una grandissima fetta del fatturato di queste aziende viene fatto all’estero.
Sembra insomma che in Italia sia praticamente scomparso il gusto e la passione per le scarpe artigianali, realizzate con maestria e con materiali di grande qualità.
L’esperienza marchigiana è poi proseguita con un pranzo a buffet dove abbiamo avuto modo di provare le specialità regionali.

Una nota: il 20% degli espositori al Micam provenivano dalle Marche.
Le marche, ricordo, ha un vero e proprio distretto dedicato alla produzione di calzature. Molte delle aziende più grandi e note realizzano le proprie scarpe in questa Regione.
Ho visto molte scarpe classiche ma alcuni produttori hanno proposto calzature eleganti e al tempo stesso comode. Alcune con la suola in gomma naturale, altre realizzate con pellame molto soffice.
Prodotti insomma che senza dubbio possono essere utilizzati da chi come noi, viaggia parecchio e si muove parecchio a piedi.
Senza rinunciare all’eleganza.
Uno stand che mi è piaciuto? Senza dubbio quello di Moma, da sempre uno dei miei brand preferiti insieme a Premiata che quest’anno si è focalizzata sulle sneakers. Una scelta coraggiosa considerato che tutti i produttori concorrenti hanno esposto le classiche eccellenze del made in Italy: mocassini, stringate e derby.

bonus – info
Il Micam è una importantissima manifestazione b2b dedicata al mondo delle calzature che si è tenuta dal 31 agosto al 3 settembre.
Igersmarche è il team regionale di Instagramers italia dedicato alla valorizzazione del territorio attraverso Instagram.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *