Sto usando da quasi 6 mesi il Withings Pulse, un ottimo prodotto che riesce a mixare diverse esigenze.
E’ un contapassi, un contacalorie e permette di misurare il battito cardiaco. Più recentemente è stato introdotto anche il parametro di misurazione della quantità di ossigeno.
Utilizzando il Bluetooth, il dispositivo si connette ad una app realizzata ad hoc e questo permette di visualizzare e storicizzare le informazioni.
Non solo, grazie al lavoro di sviluppatori di terze parti è possibile integrare le informazioni fra applicazioni. Usando per esempio mapmyfitness è possibile inserire gli alimenti consumati e avere il conteggio calorie che viene poi trasferito nell’applicazione Withings. Con runkeeper invece dopo ogni corsa sincronizzo il dispositivo e ottengo così le calorie bruciate.
Una delle ultime attività pensate per il Pulse è la possibilità di acquistare un braccialetto che permette di portare il dispositivo al polso. Il risultato è un prodotto hi-tech che si può portare anche con una giacca senza stonare o passare per americano o tedesco (fate voi).
Pensavo che Withings avesse fatto un ottimo lavoro quando ho scoperto dalla loro newsletter che hanno lanciato un prodotto chiamato Activitè.
Si tratta di un orologio dal look più classico Swiss Made che integra anche le funzionalità base del Pulse cui è stato montato un misuratore di passi.
Senza dubbio Withings ha fatto una mossa degna di nota e sono certo che questo sia solo l’inizio!