Ho avuto modo di provare per una settimana il Samsung S4: l’erede dell’S3 e del suo successo planetario. Il sito del produttore è sicuramente la fonte più completa di specifiche. Io vi racconto le mie impressioni.
L’S4 è veloce: la navigazione sul web, il download di applicazioni e la condivisione delle foto sui social network sono fluidi (a prescindere chiaramente dalla qualità della banda mobile di cui si dispone).
L’s4 è bello ma non bellissimo: la plastica abbonda in questo telefono. Ma l’uso della plastica ha anche un grande vantaggio: la leggerezza in primis.
Altro grande vantaggio: la flessibilità. Ha una batteria rimovibile che potete sostituire quando si scarica. Una batteria extra pesa infinitamente meno di una batteria portatile ricaricabile e prende meno spazio in borsa. Volendo vi risparmiate anche il doppio alimentatore a corrente. L’s4 ha uno slot per microSD e questo permette di aumentare lo spazio di archiviazione evitandovi di portare delle unità di backup sicuramente più impegnative e ingombranti.
Passiamo alla fotocamera: 13Mp sono tanti. una volta fatta la foto, il suo schermo AMOLED restituisce una immagine nitida e definita. Un telefono da comprare dunque se siete in cerca di efficenza e se siete disposti a chiudere un occhio sulla bellezza dell’oggetto.