Ford EcoBoost: il downsizing del motore

Ford ha fatto provare le vetture dotate del motore EcoBoost 1.0 ad alcuni giornalisti e blogger fra i quali il sottoscritto.

EcoBoost è il motore dell’anno 2013 e bissa il successo del 2012.
In Europa l’EcoBoost 1.0 è disponibile su Fiesta, B-MAX, Focus. C-MAX e C-MAX7.
Le vetture sono piacevoli da guidare, ne ho provate due e avevo in precedenza avuto la possibilità di provare la Fiesta in occasione del Foursquare day.  Nella presentazione alla stampa e ai blogger quello che ho apprezzato maggiormente è l’utilizzo del termine “downsizing” che per la prima volta ho visto associato ad un motore. Nel mondo delle due e quattro ruote si scopre che i motori sono più potenti e che le auto sono più grandi. Il fatto che dunque Ford abbia utilizzato questa parola ma soprattutto progettato un motore più economico è un segnale che anche le multinazionali hanno capito che è necessario invertire la rotta. Aggiungo anche il “mea culpa” fatto durante la conferenza in cui si è affermato che l’azienda si è molto concentrata sul motore TDCI. Un diesel che però se si fanno meno di 20.000 km l’anno non è poi così economico.

Ovviamente bisognerà vedere quanto questa tendenza sarà messa in pratica. Si è parlato anche di accessibilità, proponendo una soluzione adottata da tempo da Ford che si chiama Idea Ford. Qui però non si parla più di motori ma di finanziamenti e si sa che gli equilibri in questo caso sono diversi e certamente orientati al profitto. Cosa, del resto, inevitabile.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *