Leggo attraverso wired le interessanti novità di Evernote.
Da una parte il lancio di Moleskine con il suo Smartbook mi sembra una furbata che non può che fare bene ad entrambi i brand. Moleskine è sicuramente cool e oggi per essere cool bisogna essere anche tecnologici. Evernote ha bisogno di qualche cavallo di razza (leggi brand cool) che la promuova nell’olimpo delle top apps visto che secondo me non ha nulla da invidiare a Facebook, Instagram o Foursquare.
Ma quello che mi piace di più è la creazione di Evernote business. Come ogni software, quando uno comincia ad utilizzarlo, ci si chiede: è perchè non farlo usare a colleghi, fornitori e clienti? Evernote è oggettivamente utile per organizzare e richiamare tutte quelle informazioni che di solito in azienda si perdono e che richiedono ore di riunione per essere “riesumate”.
Non mi stupirei se il risparmio di tempo/uomo, offerto da Evernote, potesse essere quantificabile in almeno il 25% delle ore lavorative settimanali.
Nell’attesa di scoprirlo, mi sono iscritto alla beta di evernote business accessibile da evernote.com/business .