C’è un ristorante che frequento da quando abito a Milano. Il locale, che per la precisione si trova a Sesto San Giovanni, si chiama Caffè degli Artisti. Ci vado spesso perchè si mangia bene, perchè il locale è elegante ma al tempo stesso informale e perchè il personale è amichevole (ma non troppo). Ha tanti coperti, ma è diviso in più sale e quindi si ha sempre la propria accettabile intimità. I muri sono tappezzati di vecchi poster e targhe a tema anni ’50. Detto così potrebbe essere la scenografia di Happy Days ma è qualcosa di diverso.
E’ frequentato da coppie, amici, colleghi che si ritrovano la sera a parlare e a ridere ed è così che lo vivo.
Io tendo a prendere quasi sempre le stesse cose: la pizza con speck e porcini (anche a luglio…) oppure la tagliata con quella che secondo me è la loro specialità: le patate caserecce (patate al forno tagliate a fettine sottili).
Non prendo quasi mai il dolce, secondo me, infatti, non sono la loro specialità.
Senza dubbio è il mio locale preferito!
Dopo questa dichiarazione sulla tagliata… la prox volta che siete a FE vi porteremo in un locale strepitoso dal punto di vista qualità/quantità.
Tagliata con patate rustiche da “ribaltarsi indietro-coppa” con salto carpiato!
SKYNET: aggiudicato!