Varese e provincia: eremo di Santa Caterina

Sabato scorso, gita a Varese per andare a trovare degli amici. Invece di fare lo struscio nelle vie del centro abbiamo optato per una visita all’Eremo di Santa Caterina: un vero proprio balcone che si protende verso le isole Borromee. La struttura è letteralmente abbracciata alla roccia a strapiombo, proprio su uno dei punti più profondi del lago. Il complesso risale ai secoli XIII-XIV e fu fondato da Alberto Besozzi di Arolo che fece un voto a S. Caterina d’Alessandria durante un naufragio e che si ritirò qui in una grotta per ben 35 anni conducendo una vita da eremita. Notizie pratiche: al momento la Provincia di Varese sta costruendo un ascensore per raggiungere più velocemente l’eremo. Al momento l’unica possibilità è fare un bel po’ di scale che però mettono a dura prova anche i visitatori più devoti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *