Il portatutto

images-1.jpeg
Da tecnomaniaco quale sono, le mie tasche si sono andate riempiendo di gadget di cui non riesco più fare a meno!
Ho così deciso di acquistare da Celio uno di quei borselli (i più precisi direbbero “portaminuteria”) per uomo che posso portare quando vado in giro.
La scelta è stata un po’ combattuta (l’idea di un borsello, francamente, non mi faceva impazzire) ma alla fine mi sono reso conto che era la scelta migliore. Userò dunque questo borsello per portare (sempre) con me:
macchina fotografica
ipod touch + cuffie
telefonino
occhiali da sole
occhiali da vista (soprattutto per guidare)
carte fedeltà varie che normalmente non starebbero nel mio portafoglio
chiavi di casa
Tom Tom

Appena comprato, ho subito cominciato ad utilizzarlo e devo dire che effettivamente è una gran comodità. Dovrebbe essere ancora più utile quando potrò utilizzarlo in viaggio (treno o aereo) evitando così di pescare queste “minuterie” all’interno del borsone/valigia.
Staremo a vedere….

4 commenti

  1. Ho letto il tuo post!
    Molto interessante.
    Anche io sono un patito di tecnologia e mi sono imbattuto nel tuo stesso problema!
    Io ho optato per un eastpak ma ero molto indeciso nella scelta.
    Gran bell’oggetto indubbiamente, indispensabile in questo mondo in cui le “minuterie” si moltiplicano a vista d’occhio.
    Aspetto altre tue recensioni, sono spassosissime da leggere.
    Ciao, alla prossima!

  2. scimmia urlatrice

    ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!

  3. leggo solo ora questo post. Senza prenderlo sul serio ti consiglio di leggere questo:
    http://blasfashion.wordpress.com/2008/08/09/apologia-del-borsello/

  4. eh eh, l’articolo è interessante. Ma a rivelare quello che siamo non è solo cosa indossiamo ma anche come! L’abito non fa il monaco!
    Altri esempi: le camicie (o i pantaloni) rosa, i braccialetti, le collanine, etc…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *