Non sono un viaggiatore professionista ma, come dire, mi piace comportarmi come se lo fossi! Per questo seguo i consigli di chi viaggia più di me. A tal proposito, anche se è riduttivo chiamarlo solo viaggiatore, per questo post, faccio mia la frase di Tiziano Terzani che diceva quanto fosse importante per lui “viaggiare leggero”. Ho liberamente interpretato la sua frase ed ecco la lista delle cose che di solito mi porto quando viaggio per 72 ore per turismo e non per affari (insomma: il classico weekend lungo). L’elenco comprende sia quello che porto, sia quello che indosso durante il viaggio. Non si tratta di poca roba ma se non altro si evita l’eccesso di roba:
Due pantaloni (perfetti quelli con le tasche laterali portatutto)
Giacca multitasche
Un paio di scarpe da camminata
Due felpe (1 con cappuccio, l’altra con Zip per essere tolta appena possibile
3 magliette (magari una a maniche lunghe che può essere indossata sotto la giacca multitasche)
Macchina fotografica
Ipod + caricatore
Telefonino + caricatore
Rasoio elettrico
Pettine (in legno)
Spazzolino e dentifricio
Intimo in abbondanza!
Borsa:
trolley se si viaggia in aereo (abbiamo 2 trolley piccoli – nero e arancione ed uno più grande color canna da zucchero), zaino valigia se si va in treno/macchina (abbiamo scelto uno zaino della tatanka)
zaino per portare il materiale tecnologico e un buon libro ( immancabile)
NOTA: se dovete prendere l’aereo leggete l’ultima informativa su cosa si può portare in aereo http://www.enac-italia.it/SecurityInformative/Informativa.htm