Terra chiama SwimRun

swimrunner_os
foto courtesy of http://www.aquaticrunner.com/

Improvvisamente è successo.
Lo Swimrun è esploso.
Ancora oggi e più che mai passo metà della giornata a spiegare cosa sia. Giuseppe Tamburrino di Radio Run, la radio con cui collaboro settimanalmente, mi dice che non ne può più.
Anche i miei familiari si girano quando ne parlo 🙂

Eppure veder crescere questo sport è emozionante.
La notizia è che lo SwimRun ha un suo campionato in Italia e una sua tappa finale.
La gara Aquaticrunner ITALY XTriM Border Lagon 2016 è in calendario il 10 settembre, con partenza da Grado ed arrivo a Lignano attraverso 5 isole sabbiose nella laguna di Marano.

La gara passa dai 24 Km Totali su 4Km Swim, 19 Km Run e 17 Transizioni (4/9/17) a 28 Km Totali su 5Km Swim, 23 Km Run e 19 Transizioni (4/9/19).
Confermata la competizione di SwimRun Individuale in linea di categoria Half Distance.

Per motivi organizzativi  la partecipazione è aperta a 250 atleti.
Non è una gara per tutti, a partire dai requisiti:
– essere atleti con un bel curriculum sportivo con  
http://www.aquaticrunner.com/?page_id=1283)
– essere fra i primi 100 Finisher delle edizioni Aquaticrunner 2014 e 2015
– classificarsi nelle gare inserite all’interno del circuito ”Italian Swimrun Series’

Ricordo che questo sport è una versione “wild” del triathlon.
Ad esclusione della bicicletta.
Si corre con la muta e la cuffia. Si nuota con le scarpe da corsa. In sintesi: non ci si cambia mai.

Vi ho convinto?

Se vi ho convinto e avete i requisiti per iscrivervi allora potete consultare il sito ufficiale www.aquaticrunner.com,

Non vi ho ancora convinto?

Eccovi il video di lancio

 Vuoi leggere altro sullo swimrun?
Leggi qui, oppure qui  e se ti va anche qui

Lascia un commento