Recentemente è stata lanciata la linea Kit and Ace, che utilizza il Qemir. Si tratta di un tessuto realizzato all’interno dell’azienda e definito un cashmere tecnico.
Qemir è la risposta a quanti amano il cashmere ma sono consapevoli dei suoi limiti: la necessità di pulitura a secco e i famosi pallini.
Il Qemir invece va in lavatrice e per chi ce l’ha nell’asciugatrice.
I produttori affermano che il capo resta tale e quale e non produce i pallini.
Kit and Ace, che ha sede a Vancouver, come Lululemon, non ha la pretesa di fare capi tecnici ad uso sportivo.
Il loro obiettivo è produrre capi per un uso quotidiano.
I tester hanno infatti provato questi capi con zaini, borse a tracolla simulando un utilizzo da commuter (cioè di quanti si spostano quotidianamente per andare da casa al lavoro o a scuola) e l’obiettivo è portare la validità di un capo ad uso sportivo nella vita di tutti i giorni.
Come i prodotti Lululemon anche Kit and Ace hanno un prezzo medio di 90 dollari (circa 75/80 euro). Le camicie per uomo costano 118 dollari, escluse le spese di spedizione in Italia.
Sempre più spesso dunque i capi sportivi diventano capi da usare tutti i giorni e in tutte le occasioni. Sempre più spesso cade la divisione fra materiali tecnici e materiali pregiati.