La packing list per centauri al caldo

barbaraegabriele

Viaggiare leggeri è soprattutto una prerogativa di chi non ha scelta. E’ il caso dei moticiclisti che avendo poco spazio a disposizione devono arrangiarsi. Barbara e Gabriele sono dei carissimi amici e sono dei motociclisti. Abitano a Ferrara e sono appassionati e “costretti” a viaggiare leggero. I bauletti della loro moto hanno la capienza di 25 litri cad.
Ogni volta che ci incontriamo, ci confrontiamo su prodotti, contenitori e tecniche varie. Barbara e Gabriele sono attualmente in viaggio nel sud della Spagna. Ecco la loro packing list per centauri in coppia.
Come in ogni viaggio, la packing list è figlia della destinazione, dunque questa lista è pensata per posti caldi come può esserlo il sud della Spagna in agosto!

Attrezzatura
casco
sottocasco
paragola
guanti traforati
cintura lombare
giubbotti traforati
kit minimo per la pioggia
thermos
zainetto da trekking della Deuter da 15 litri

Tecnologia
Navigatore della Garmin
carica cellulare
macchina fotografica
telecamera

Abbigliamento
1 paio di scarpe in goretex della Timberland per i viaggi in moto
1 paio di scarpe da passeggiata per il giorno
1 paio di infradito da riposo
3 maglie in cotone
2 canottiere per le camminate
1 cappellino
2 maglie dryfit
1 paio bermuda salewa dryfit
1 maglia tecnica da moto per i viaggi quotidiani della Sixs.
3 magliette di scorta di cotone
1 paio di bermuda di cotone per la sera
1 paio calze “lunghe” per i trasferimenti in moto
3 paia per le escursioni a piedi
1 maglia a maniche lunghe
intimo in autonomia per una settimana
1 paio di jeans solo x i viaggi in moto.

Igiene personale
un minybeauty per il necessaire, medicine comprese
flaconcino di detersivo
corda per stendere

 

La Packing List di Antonio e Francesca

Antonio e Francesca sono gli ideatori di #progettofolle01.
Un viaggio iniziato sabato 20 settembre che ha come obiettivo la documentazione del deserto dell’Erg Chebbi.
Tappa finale del viaggio sarà il contatto con una tribù di berberi che Antonio e Francesca hanno aiutato attivando una raccolta fondi.
Il progetto vede la partnership di Igersitalia ed è proprio al loro sito che rimando per il dettaglio dell’iniziativa, bella e umana.
Se anche voi volete creare il vostro progetto folle e scoprire nuovi luoghi aiutando il prossimo ecco cosa dovete portare con voi e mi raccomando seguite Antonio e Francesca con il tag progettofolle01.

 

Contenitori
Bauletti KTM  – Hepco & Becker Gobi, due laterali da 37 ed uno da 42 centrale.
Borsa da serbatoio Touratech
Zaino da trekking
Per la moto nella borsa da serbatoio:
1 camera d’aria da 21 adattabile ad anteriore e posteriore
2 ferri da gommaio
4 toppe per riparazione gomme
1 kg olio Castrol
attrezzi vari (chiavi inglesi, kit cacciaviti e brugole)
1 pinza leatherman multiuso
gray tape multiuso
fascette
1 cinghia a cricchetto per chiudere i bauletti in emergenza
1 ripara e gonfia gomme

Attrezzatura
casco enduro Caberg
bandana
guanti estivi Alpinestars
cintura lombare con protezione integrale schiena Axo
giubbotto Dainese con membrana antivento e pioggia
tuta antipioggia 
zaino da trekkking

borraccia termica
Luce a led da speleologo
Mag Lite mini e med
Tecnologia
GPS Garmin Geko 30 con cartografia Marocco
Nikon D7100 con 18/300 Nikon
Gopro 3+ black
Leica D lux 6
Macbook pro
Ipad mini
Spot GPS tracker
caricabatterie vari tra cui uno solare
Kindle per il viaggio in nave
Huaweii wifi modem mobile
Batterie stilo e ministilo “a manciate”
Abbigliamento (Antonio)
1 paio Scarpe da trekking in goretex per viaggio in moto
1 paio di scarpe Adidas per la sera
1 paio ciabatte
3 magliette in cotone KTM
1 maglietta Kappa Diego Dominguez Rugby Camp per la sera
1 paio di bermuda
1 golf di cotone
biancheria intima
2 x pantaloni tecnici Decathlon
la Maglietta dei progettifolli della Folgore classe 1998
Igiene personale
beauty case da viaggio Musto per il necessaire,
kit medicine varie e creme solari
detersivo in bottiglietta da viaggio nuncas
cordino per stendere i panni

In bocca al lupo ragazzi!