Piccolo breviario per lavoratori moderni – parte prima

Sono ancora lontanissimo dalla pensione ma qualche anno di esperienza sul campo ormai ce l’ho.
Ecco allora un distillato di saggezza, da prendere con le pinze e cum grano salis ovvero con parsimonia.

 

1) se qualcuno vi dice “a saperlo prima”. E’ un segnale, talvolta, che non si è fatto abbastanza per essere a conoscenza di qualcosa dando tutta la “colpa” alla controparte. Controparte che sarebbe colpevole di non aver dato informazioni. Oppure è un segnale che non si è veramente interessati a quella determinata azione/attività.

2) se qualcuno vi dice per più di volte consecutive “non ho avuto tempo per fare quella cosa, sai ho lavorato tutto il giorno” vuol dire che semplicemente non ha fatto quel determinato compito per disinteresse o per disorganizzazione. Ovvio che possono capitare a tutti settimane impegnative ma è anche altrettanto probabile che di solito la controparte lavori e magari tanto: si è quindi al limite della presa in giro.

3) Davo per scontato: la mia frase preferita che rivela quanto relativo e abusato sia il concetto di “scontato“. A meno che non sia veramente scontato, ma veramente (tipo il sole che sorge o il mare che è bagnato) non date nulla per scontato. Altrimenti rischiate di far parte dello stesso club del punto 1 ” a saperlo prima”. Ossia non avete fatto una cosa che avreste fare o più semplicemente ve ne siete disinteressati.

Buon lavoro!

 

 

 

Lascia un commento