Muzio, a volte ritornano

A gennaio del 2016 ho organizzato con Ilaria De Filippo un bellissimo instameet dedicato a Muzio.
Ma andiamo per ordine.
Muzio è l’architetto che ha costruito la Ca’ Brutta, l’Arengario, la Triennale e l’Università Cattolica
Se abiti a Milano o ci sei passato, probabilmente avrai visto almeno uno di questi edifici.

L’architetto Giovanni Muzio (1893-1982) che nel corso del Novecento ha lasciato a Milano ben 50 edifici, è stato oggetto di un challenge fotografico denominato #MuzioMilano.
Il challenge è stato lanciato dall’Archivio Muzio e da Politecnico di Milano (dove Muzio si laureò) in collaborazione con AlumniPolimi AssociationOrdine degli architetti P.P.C. della provincia di MilanoFondazione dell’Ordine degli architetti P.P.C. della provincia di Milano e la rivista Casabella.

Domenica 24 Gennaio 2016 abbiamo organizzato un Instawalk molto particolare fra alcune delle architetture iconiche di Muzio. Ad accompagnarci il nipote del celebre architetto, Giovanni Tomaso Muzio, che è la nostra guida, insieme al fotografo Giovanni Hänninen che ha dato interessanti spunti e suggerimenti sulla fotografia d’architettura.

Un’occasione imperdibile per immergerci nelle architetture milanesi di Muzio e per imparare a interpretare meglio attraverso il nostro smartphone gli edifici che ci circondano.

Update
A distanza di 7 anni ho rimesso piede all’interno di uno degli edifici visitati ed è stato fantastico ammirare nuovamente gli interni, tanto belli quanto gli esterni. E infatti credo che presto si farà il bis, a distanza di quasi 8 anni.

Lascia un commento