Se è vero che l’umorismo è una qualità che non dovrebbe mai mancare in un essere umano, è anche vero che ognuno di noi dovrebbe fare regolarmente un’attività di beneficienza.
E non necessariamente in denaro. Anche il tempo o la possibilità di spendersi in prima persona con la propria cerchia di amici e conoscenti è sufficiente. Se con il tuo contributo riesci ad influenzare una persona e a fare del bene, hai già raggiunto un ottimo risultato. Poi da lì si può solo migliorare.
Ti presento l’iniziativa Telethon di maggio 2023 per sostenere le mamme rare.
Ma prima di farti leggere l’iniziativa, ecco una citazione che adoro sull’umorismo:
L’umorismo è la spia di un’intelligenza: se manca è un bel guaio.” (Freccero Marco, Starter Kit Per Blogger)

“Sostenere la ricerca è importante.
L’invito che ti faccio è quello di sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare e donare speranza alle “mamme rare”.
La Campagna di primavera “lo per Lei” di Fondazione Telethon è dedicata, infatti, alle mamme dei bambini con una malattia genetica rara, che sono da sempre al centro della missione di Telethon.
Visto che la festa della mamma si avvicina, l’occasione è perfetta per regalare una scatola di biscotti della storica pasticceria genovese Grondona e già che ci sei fare del bene alla ricerca e alle persone meno fortunate.
L’appuntamento è per iI 6 e 7 maggio. Nelle piazze di tutta Italia sarà possibile trovare i volontari Telethon che distribuiranno i Cuori di biscotto a fronte di una donazione.
Ti consiglio poi di visitare il sito www.telethon.it per:
• prendere comodamente da casa i Cuori di biscotto attraverso l’e-shop
• scoprire le piazze dove i volontari distribuiranno i Cuori di Biscotto il 6 e 7 maggio, a fronte di una donazione per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare.