Instagram fa male al turismo?

È una domanda che mi sono posto indirettamente e alla quale non saprei rispondere in maniera completa.

Ieri ho partecipato ad una tavola rotonda organizzata da @teging_puglia. Con me @fabiocampoliofficial @antenna_sud e @giroviaggiandoblog. La risposta è sicuramente no, ma posso dire che Instagram assume un significato diverso e spesso sbagliato per molte persone. Questo problema si risolve in maniera facile ossia con la formazione, con la cultura e con una consapevolezza di quelli che sono i propri obiettivi. 

Qui entra in gioco la  consapevolezza dell’imprenditore o a seconda dei casi del consulente. 

Spesso anche chi dovrebbe consigliare, non ha le competenze per utilizzare al 100% questo canale.

Lo vedo molto spesso non solo su Instagram,come materia in se’, ma su tema collegato ossia il coinvolgimento degli influencer.

Ecco, la sensazione è che ancora ci sia molto ma molto lavoro da fare e che questo debba essere fatto da persone con competenze e conoscenze specifiche che non possono essere improvvisate.

Dopo la tavola rotonda e un intervento divulgativo sulle novità di Instagram, ho avuto la possibilità di fare una passeggiata per Galatina con una guida. Ho (ri)scoperto una città davvero spettacolare.

Lascia un commento