Il nuovo marketing: widget e gadget (e io mi ci tuffo)

Da lunedi scorso ho cambiato lavoro. Dopo 4 anni e mezzo di permanenza in una multinazionale italiana con forte specializzazione nel mondo della telefonia mobile, ho accettato la proposta di una importante software house italiana indipendente.
Per questa azienda mi occuperò dello sviluppo del business dove il mio compito principale sarà, ovviamente, vendere ma anche far conoscere uno dei servizi di punta dell’azienda: i widget (detti anche gadget).
Cosa sono? Semplificando il discorso al massimo si tratta di scorciatoie per accedere e ricevere le informazioni dal Web senza dover digitare l’indirizzo (www…) e non hanno quel carattere “aggressivo” che certe volte può avere una e-mail o un sms, specialmente quando non è percepito come richiesto dall’utente. Queste scorciatoie sono disponibili per la sidebar di Windows Vista e Google, per iGoogle, per MySpace, Live.com, Facebook, ma anche per la IPTV e per il telefonino (es. Iphone) e permettono di accedere a pagine dedicate (chiamate flyout) dove poter leggere subito i contenuti.
Le informazioni possono essere a loro volta a carattere informativo o pubblicitario e permettono quindi di ricevere in tempo reale (basta avere una connessione attiva) aggiornamenti di notizie, indicazioni sulla viabilità, trasmissioni radio, presentazioni di album di fotografie in linea, calcolatrici, giochi, Sticky Notes, podcast e molto altro ancora. Il tutto ovviamente multilingua!
Insomma è uno strumento di nuova generazione perchè è smart, la sua produzione richiede poco tempo (e conseguentemente pochi Euro) ed è crossmediale.
Proprio il genere di cose che mi piacciono di più!

4 commenti

Runner 5 Settembre 2008 Rispondi

Spero che il Blog non risentira del tuo cambiamento di lavoro. Gli ultimi post sono davvero strepitosi: il vademecum perfetto per il viaggiatore-con-zaino-sotto-i-12-kg. Anche il post sui kit diricarica mi sembra pregevole. A quando un attacco universale per tutti i dispositivi elettronici?

Palloz 5 Settembre 2008 Rispondi

Sicuramente grandi invenzioni i widget. Se mi posso permettere, siccome sei un mac-user, tra i primi ad introdurli come non citare i widget della dashboard di mac os?
Continua così, gli ultimi post sono stati davvero piacevoli e rappresentano anche un aiuto a coloro che viaggiano meno e hanno poca esperienza in quanto a packaging e ordering dei capi/oggetti!
GRAZIE

oraziospoto 5 Settembre 2008 Rispondi

ciao Runner, ciao Palloz, grazie mille per i vostri commenti.
Sui widget , è vero, Apple ha sdoganato il mercato ma per troppo tempo lo ha anche tenuto sottochiave. Microsoft invece ha subito aperto la sua gallery agli sviluppatori e ha creato un mercato che prima non c’era.

Roberto 8 Settembre 2008 Rispondi

Ciao Orazio…. non ho la tua mail ;))))
Tutto bene???
Non avevo capito che cambiavi a fine agosto!!!!
Un salutone!!!!

Lascia un commento