Pedalo davanti alla stazione di Bovisa.
Fa caldo ma ho in mente un obiettivo: fare 54km. Va tutto bene! E’ che ho partecipato all’inaugurazione dello stand Fili presso la Stazione FNM Bovisa.
Fili è uno dei più grandi progetti di rigenerazione urbana ed extraurbana in Europa promosso da Regione Lombardia, FNM, FerrovieNord e Trenord.
Per far conoscere il progetto alla popolazione è stato organizzato un roadshow che ha visto l’installazione di uno stand in 16 diverse piazze lombarde nel quale sarà possibile ricevere informazioni di carattere generale.

Lo stand in Bovisa è stato visitabile fino al 25 settembre.
L’esperienza prevede una visita dello stand organizzato per aree tematiche. Ognuna di esse ha avuto un QR code di approfondimento.
Al di là della partecipazione come content creator, trovo che eventi di questo genere siano molto interessanti per queste ragioni:
1) un evento pubblico è un’ottima occasione per fare conoscere alla collettività cosa si sta facendo specificando anche l’origine dei fondi necessari alla realizzazione del progetto.
2) Farsi conoscere dal pubblico: i cittadini non sono sempre consapevoli delle diverse realtà che ci sono dietro ai progetti. Specialmente quando questi sono grandi, complessi e di ampio respiro.
3) Creare una community: un evento pubblico può essere un’occasione per creare una community di persone interessate ai temi del progetto. Per esempio questo progetto contemplava l’azione di ambassadorship.(qui il form.)

Per avere maggiori info sul progetto: https://fili-fnmgroup.it/progetto-fili-lombardia-milano/
o