Federfarma

Da qualche mese sono docente del corso “La farmacia digitale e sociale a servizio del cittadino”. Si tratta di un corso organizzato da Iscot Liguria per Federfarma.

La fatica è condivisa con Edoardo Schenardi, titolare di Farmacia Serra e buon amico da oltre dieci anni.

il corso è redatto sulla base alla Raccomandazione 2008/C111/01/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23.04.2008 sulla “Costituzione del Quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (EQF)”.

Questi sono i parametri:

CONOSCENZE
il risultato dell’assimilazione di informazioni attraverso l’apprendimento. Le conoscenze sono un insieme di fatti, principi, teorie e pratiche relative ad un settore di lavoro o di studio. Nel contesto del Quadro europeo delle qualifiche le conoscenze sono descritte come teoriche e/o pratiche.

ABILITA’
si indicano le capacità di applicare conoscenze e di utilizzare know-how per portare a termine compiti e risolvere problemi. Nel contesto del Quadro europeo delle qualifiche, le abilità sono descritte come cognitive (comprendenti l’uso del pensiero logico, intuitivo e creativo) e pratiche (comprendenti l’abilità manuale e l’uso di metodi, materiali, strumenti e utensili).

COMPETENZE
s’intende la comprovata capacità di utilizzare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e personale. Nel contesto del Quadro europeo delle qualifiche, le competenze sono descritte in termini di responsabilità e autonomia.

Trovo questa suddivisione interessante e certamente replicabile per qualsiasi forma di apprendimento

Lascia un commento