AirDolomiti e parco del Mincio

Air Dolomiti e Parco del Mincio, annunciano una partnership all’insegna della tutela dell’ambiente.

Il Parco del Mincio è un’area protetta che si estende lungo l’omonimo fiume nel territorio di 13 comuni tra il Garda e il Po; è
Nel Parco la biodiversità è una ricchezza, vi suggerisco di visitarlo.

Nelle domeniche di settembre lo splendido parco è protagonista del Rilascio in libertà di Cicogne, un evento aperto al pubblico con la liberazione di esemplari di cicogna bianca dal centro reintroduzione del parco.

Info sul Parco Fonte sito del Parco del Mincio 

L’area protetta è stata istituita dalla Regione Lombardia nel 1984 (L.R. 8 settembre 1984 n.47) e comprende il territorio dei 13 comuni lombardi che si trovano lungo il fiume Mincio (vedi mappa), emissario del Lago di Garda. Il Mincio ha una lunghezza di circa 73 km, esce dal Garda in corrispondenza dell’abitato di Peschiera del Garda (VR), entra in territorio mantovano dopo pochi chilometri, a Ponti sul Mincio e sfocia nel Po a Sacchetta di Sustinente. Attraversa i dolci rilievi dei colli morenici del Garda punteggiati da numerosi borghi fortificati e si sviluppa lungo la pianura padana fino a terminare nel grande fiume.
E’ amministrata dal Parco del Mincio, ente pubblico regionale
Considerata la grande estensione, che ingloba numerosi centri urbani, è visitabile liberamente, sempre e senza bisogno di prenotazioni.
Ha una superficie di 15.942 ettari
Altezza: h. minima 13 metri sul livello del mare, h. massima 129 metri sul livello del mare

Lascia un commento