Parliamo di conduzione ossea e del mio utilizzo delle Aftershokz Aeropex
Highlights
Esteticamente belle, molto leggere, funzionali. Sono davvero contento delle Aftershokz Aeropex. Si tratta di cuffie a conduzione ossea con collegamento bluetooth e microfono. Le ho utilizzate nei miei allenamenti indoor e outdoor, ma le ho anche usate in ufficio. Mi piacciono anche perché non amo portare con me troppa roba.
A fronte di tanti vantaggi, segnalo i pulsanti un po’ troppo piccoli per la mia mano e l’archetto un po’ rigido che richiede due mani per essere indossato. Non è un vero e proprio difetto visto che è anche un modo per rendere più stabile la cuffia durante l’attività sportiva.

Cuffie a conduzione ossea: cosa sono?
Le Cuffie a conduzione ossea permettono di ascoltare musica senza isolarsi dal mondo. Infatti le vostre orecchie sono libere e il suono arriva direttamente dalle vibrazioni sulle ossa del cranio.
Aftershokz ha già lanciato prodotti in precedenza e ha ormai una notevole esperienza nel settore. Il prodotto in questione ha un prezzo accessibile. vi segnalo due link dove acquistarle:
Sito Aftershokz
Amazon

Design
Sono leggere (siamo sui 32 grammi) e la versione in mio possesso è di colore grigio. Esistono anche blu, rosse e nere. Il loro rivestimento in gomma le rende piacevoli al tatto e il colore opaco contribuisce ad impreziosirle.
Relativamente ai pulsanti, ce ne sono due con un buon grip che secondo me sono un po’ troppo vicini fra loro.
Mi piace molto il cavo per alimentarle: poco ingombrante seppur proprietario. Molto meglio dei più corposi caricatori Garmin o Fitbit.

Impermeabilità
Sono IP67. Ossia si possono usare in acqua ma con prudenza.
Qui la classificazione IP, giusto per avere le idee chiare sui parametri. Detto ciò, non le ho ancora provate in acqua. Posso però confermare che non temono sudore e pioggia.
Se volete usarle in piscina, lasciate stare. Sono bluetooth e bluetooth e acqua non vanno d’accordo.
Per la vostra anima anfibia vi rimando alle Aftershotz con memoria interna sulla quale caricare degli mp3. Eccola: https://aftershokz.com/blogs/news/introducing-the-xtrainerz-your-new-waterproof-headphones
Batteria
Relativamente alla batteria, l’azienda mi informa che rispetto alla versione precedente è stata aumentata la sua capienza. Non ho avuto modo di fare una verifica accurata ma al momento riesco ad usare le cuffie due giornate di lavoro in cui ricevo e faccio numerose chiamate e con poco più di un’ora di allenamento. Quindi direi super ok.
Qualità audio
E’ davvero difficile fare una corretta valutazione della qualità dell’audio su questa tipologia di prodotti. La sensazione che si ha indossando una cuffia a conduzione ossea è quella di avere la musica in sottofondo. Dobbiamo anche considerare il fatto che ascoltare la musica con un volume troppo elevato potrebbe dar fastidio per via della vibrazione sulle ossa.
L’utilizzo che suggerisco di fare di questa cuffia è quella di farci tenere compagnia durante un allenamento. Ad esempio la trovo molto utile per ascoltare gli audiolibri durante le mie corse di una o due ore. Ad ogni modo la musica si sente e anche bene. Con l’immenso vantaggio di essere vigili su tutto quello che accade intorno a noi. Quest’ultimo è un vantaggio che se andate in bicicletta o correte, ha un plus mica da ridere.
Segnalo comunque che con la confezione sono anche previsti dei tappi per le orecchie e questi possono essere molto utili per isolarsi. Ho avuto modo di fare un test durante un volo e la resa è più che accettabile. Del resto il primo sistema di “noise reduction” sono proprio i tappi!
Disclaimer: ho ricevuto la cuffie dalla Aftershokz in comodato d’uso