PeopleAreMedia, il primo libro del 2018

Anno nuovo, tempo di buoni propositi. In realtà più che di propositi, mi piace parlare di azioni (Meglio ancora se già fatte) come la lettura di PeopleAreMedia. Eccomi dunque a parlare di PeopleAreMedia, un libro scritto da Aldo Agostinelli e Silvio Meazza. La pubblicazione, disponibile solo in formato cartaceo (per ora) è edita da Mondadori, …

#oraziowhiteinstabook: il mio libro su Instagram

    Con questo tweet comincia oggi un nuovo progetto basato totalmente su Twitter. Un libro dedicato ad Instagram, gratuito e costantemente aggiornato. Anziché proporlo integralmente, ho deciso di farvelo leggere in pillole così non vi annoiate 🙂 Basta seguire il mio  profilo @oraziospoto e cercare il tag #oraziowhiteinstabook. Il libro sarà disponibile solo sul …

Stecchiti

E’ uno dei libri più strani (e significativi) che mi sia capitato di leggere. L’autore del libro è una donna. Si chiama Mary Roach ed è la redattrice scientifica del New York Time Magazine. Il modo in cui lei (e tanto di cappello anche al traduttore) parla dei cadaveri è assolutamente inedito e inaspettato. C’è …

Coworking

Per Techwatch, la scorsa settimana, ho intervistato Massimo Carraro, fondatore del progetto Cowo. Se vi va, potete leggere l’intervista qui

Nuovo libro in lettura

Ho finito di leggere “il mondo a piedi” (bello ma a tratti tremendamente noioso). Ho cominciato leggere Avventure Agrodolci di Bourdain. Molto meno bello di Kitchen Confidential ma comunque piacevole da leggere (attualmente sono a metà del libro).

Bollitore???

Ho comprato un bollitore. L’obiettivo dichiarato era quello di non dipendere dalla caffeina per tutto l’anno per poi soffrirne la mancanza appena lascio l’Italia. La prima idea era quindi il consumo di tè a colazione. Utilizzare il pentolino fino a far bollire l’acqua? Naaa, troppo tempo. Mettere la mug nel forno a microonde? Una volta …

Gomorra: il film

L’ho visto e non mi è piaciuto. Ho letto il libro e mi è piaciuto. La sintesi? Come sempre i film tratti dai libri, specialmente se sono duri come quello di Saviano, non possono competere con le opere da cui sono tratti. Resta però il coraggio del regista che ha cercato di portare al cinema …

Libreria Militare di Via Morigi

Approfittando della pausa pranzo, ho fatto un salto nella Libreria Militare in Via Morigi 15, Milano. La libreria non è molto grande, ma è assolutamente stracolma di libri soprattutto in inglese e praticamente introvabili nelle grandi librerie come Mondadori o Feltrinelli. Il locale è organizzato per aree tematiche: prima guerra mondiale, seconda guerra mondiale, terrorismo, …

Bagaglio per 72ore

Non sono un viaggiatore professionista ma, come dire, mi piace comportarmi come se lo fossi! Per questo seguo i consigli di chi viaggia più di me. A tal proposito, anche se è riduttivo chiamarlo solo viaggiatore, per questo post, faccio mia la frase di Tiziano Terzani che diceva quanto fosse importante per lui “viaggiare leggero”. …