Innamorarsi di Genova scoprendo un(a) diadema

Ne ho già parlato su questo sito, Genova è una città che mi ha stregato. I suoi mille volti rendono una visita a questa città mai uguale a se stessa. L’occasione per tornare mi è stata fornita da Costa crociere che ha inaugurato la sua nuova ammiraglia: la Diadema. La Diadema è veramente gigantesca, dodici …

Come conoscersi guidando: un giorno a Varano con Alfa Romeo

Drin drin Io: pronto Agenzia: ciao Orazio, Stiamo organizzando una giornata a Varano per provare le Alfa Romeo. Per essere precisi è un corsodi guida evoluta e proveremo diverse auto della gamma. Così è cominciata la telefonata dell’agenzia che segue Alfa Romeo sui social network (a proposito: grazie ragazzi e grazie Alfa Romeo: siete splendidi.. …

Come fare 500km e visitare Costigliole d’Asti

Domenica mattina Morena (aka mia moglie) mi segnala che ad Asti, anzi presso il Castello di Costigliole D’Asti si terrà la mostra scatti d’autore.

Ci pensa un po’ su e mi chiede: ci andiamo?

Pur essendo tornato la sera prima da Todi per il Todi Appy Days , dopo oltre 500km, dico di getto si.
30 Minuti dopo eravamo già in macchina diretti in Piemonte.

Arrivati in vista del Castello ci accoglie una leggera foschia e piantagioni di vite a perdita d’occhio.

SAMSUNG CSC

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Arrivati in paese, incrociamo una banda in piena attività, anziani che giocano a carte e signore che fanno la spesa al mercato della domenica.

Il castello è subito visibile, bello anche se figlio di diverse epoche. Da vicino appare meno sontuoso ma ancora imponente.SAMSUNG CSC

 

 

 

 

 

 

Ci rendiamo presto conto che essere arrivati quasi all’ora di pranzo non aiuta. Le nostre foto ma non mancano i giochi di luce e cerchiamo di sfruttarli.
La mostra, in realtà, è solo un pretesto per visitare le colline dell’Astigiano che sono fantastiche e non a caso sono state recentemente nominate patrimonio dell’Unesco.

 

Lasciata Castiglione d’asti èstata la volta di Asti.
La città che ha dato i natali a Faletti è un piccolo centro che ruota intorno alla sua piazza principale. Ma è anche un dedalo di piccole vie dove è obbligatorio passeggiare lentamente e scoprire palazzi sobri ed eleganti.

2014-09-28 15.46.43 2014-09-28 15.40.11 2014-09-28 15.36.45

 

 

Progetto #imagelogger a spasso per Trieste

  Trieste è stata la cornice dell’Instameet numero4 e dell’assemblea dell’Associazione. Come tutti gli instameet è stata una festa ma anche un modo per scoprire la città. Ecco qualche scatto legato anche al progetto imagelogger Trieste è senza dubbio una città straordinaria perchè frutto di diverse influenze, forse è la meno italiana delle città che …

Imagelogger: progetto Genovamore

Fino al 21 sarò a Genova per coordinare un instatour chiamato Genovamore 10 Instagramers provenienti da tutta Europa e selezionati da me stanno documentando la città dei contrasti. Mare e montagna, cibo tradizionale e cucina fusion, architettura medioevale e opere di archistar. Tutto convive sotto il cielo di Genova e i genovesi per primi ne …

marcheshoedistrict: il 95% del business è all’estero.

Grazie al team di igersmarche ho avuto modo di partecipare al progetto #marcheshoedistrict. L’obiettivo del progetto è documentare durante il MICAM la realtà artigianale marchigiana. Per circa 6 ore ho camminato in compagnia di blogger, instagramers ma anche di autorità come il Presidente della Regione Marche e abbiamo potuto documentare il lavoro di numerosi artigiani. Ho …

AirDolomiti e parco del Mincio

Air Dolomiti e Parco del Mincio, annunciano una partnership all’insegna della tutela dell’ambiente. Il Parco del Mincio è un’area protetta che si estende lungo l’omonimo fiume nel territorio di 13 comuni tra il Garda e il Po; è Nel Parco la biodiversità è una ricchezza, vi suggerisco di visitarlo. Nelle domeniche di settembre lo splendido parco è protagonista del Rilascio in …

Packing List USA

Per circa 3 settimane sono stato negli USA con Morena, un viaggio affascinante e un itinerario fai da te che ha reso l’esperienza ancora più appagante. Ogni sera abbiamo cambiato hotel servendoci di applicazioni e siti web  (in particolare Booking.com) raggiunti con il MacBookAir che ho portato con me. Abbiamo trovato hotel lussuosi ad un ottimo prezzo. Talvolta, …

Mangiare negli USA

La cucina americana è un mix di diverse culture gastronomiche. Non esiste un vero e proprio menù americano, questo è semmai un melting pot di diversi piatti. Dove il cuoco non riesce a riprodurre la ricetta per incapacità o mancanza di ingredienti, questo le rinomina aggiungendoci l’aggettivo “americano”. Per esempio la pizza. A quanto ho visto dopo …