Libreria Militare di Via Morigi

Approfittando della pausa pranzo, ho fatto un salto nella Libreria Militare in Via Morigi 15, Milano. La libreria non è molto grande, ma è assolutamente stracolma di libri soprattutto in inglese e praticamente introvabili nelle grandi librerie come Mondadori o Feltrinelli. Il locale è organizzato per aree tematiche: prima guerra mondiale, seconda guerra mondiale, terrorismo, …

N95: ci siamo

Finalmente va. Si trattava di una banalissima incompatibilità fra la SIM vecchio tipo e il telefonino. Nulla da dire: gran bel telefono. I punti forti sono a) display: grande e luminoso b) stabilità del sistema operativo: il telefono può fare tante cose e le fa bene c) audio: forte e definto, per essere un telefonino …

Nike Plus su Ipod Touch e Iphone?

Da tempo alcuni blog dedicati al mondo della Mela parlano del prossimo matrimonio fra iPhone/Ipod Touch e Nike per creare un upgrade della soluzione Nike+ Non si trovano dati certi su contenuti e caratteristiche di questa novità ma sicuramente lo schermo più grande, il touchscreen e il wifi integrato garantiranno funzionalità e interattività superiori rispetto …

Kushi e non Sushi

Prima di continuare la lettura di questo post è bene tenere presente che: a) ho un odio storico verso qualsiasi alimento sia riconducibile al pesce. b) la maggior parte degli italiani probabilmente pensa che nei ristoranti giapponesi si mangi solo sushi e sashimi. Detto questo, un mio amico e collega giapponese mi ha portato da …

Treviso: buranelli, radicchio e stile

Sveglia alle 6.30: si parte per Treviso Circa 4 anni fa avevo avuto modo di vedere velocemente la città. Mia moglie no. Quale migliore occasione visto il mini-ponte del 25 Aprile? Abbiamo chiamato degli amici di Ferrara e ci siamo dati appuntamento davanti a Palazzo dei 300. La città è veramente uno splendore! Bella, pulita, …

Tutta la vita davanti vs 365 giorni all’alba

Bellissimi film. Non considerateli  “film denuncia” perchè non lo sono (forse lo vorrebbero essere). Il tema della precarietà è trattato come poteva esserlo quello della Naja oltre 20 anni fa. I due “problemi” (precarietà e naja) sono infatti il sottofondo della storia: storia che poi deve essere estremizzata perchè altrimenti risulterebbe di una banalità sconcertante. …

Napoletone: ai confini della realtà

Il bello della viralità su Internet è che se vieni contagiato da un video, un testo o una immagine, non c’è nulla da fare! Anche tu, prima o dopo, sentirai il bisogno di condividere quel contenuto. Ed eccomi qua: ennesimo testimone del fatto che la realtà a volte supera la fantasia! [youtube=http://www.youtube.com/watch?v=Z9KtqiyXTp0]