Da possessore di Tom Tom Runner Multisport posso considerarmi soddisfatto.
Il sensore cardio integrato non richiede l’uso della fascia e questa è una grande comodità.
Ora il Tom Tom Runner si evolve e include alla funzionalità standard anche un lettore musicale integrato.
Si tratta di un prodotto pensato per fare a meno del cellulare.
Infatti dopo aver sincronizzato il TomTom Runner 2 con i più noti sistemi di archiviazione e riproduzione musicale è possibile memorizzare le playlist e ascoltarle con un paio di cuffie wireless.
Senza smartphone appunto.
La capacità di archiviazione è di 500 brani quindi direi che a meno che uno non sia il più grande atleta di endurance del mondo, dovrebbe bastare più o meno a tutti.
Prosegue dunque lo politica dei “tutto in uno” da parte di Tom Tom che così è sempre più rivolta al popolo dei corridori alla ricerca di un prodotto affidabile, facile da utilizzare e a questo punto divertente perché completo anche di intrattenimento.
Mi aspetto a questo punto anche delle cuffie firmate Tom Tom o comunque in partnership.
Tra l’altro sulle cuffie wireless bisognerebbe fare un discorso a parte.
cosa che succederà molto presto su questo blog!
Altra curiosità a cui non ho trovato risposta è se il riproduttore musicale funziona anche sott’acqua.
Se così fosse si aprirebbe un mercato interessante destinato anche ai nuotatori e agli appassionati multidisciplina.
Sul mercato infatti esistono pochi prodotti e tutti specifici per l’intrattenimento e il monitoraggio delle prestazioni del nuotatore.
Questo oggetto se così fosse, potrebbe avere le carte in regola per essere la killer application in questo settore.
No responses yet