Veniamo al secondo appuntamento con le nostre lezioni di smart working e smart printing powered by Epson!

Oggi vi parlerò delle stampa delle presentazioni lavorative e dei progetti.

Ma prima, vi faccio una raccomandazione: stampate responsabilmente!
Ci siamo abituati a mandare email senza rileggerle, a mandare pesanti allegati di posta e a considerare le nostre risorse informatiche illimitate.
E invece è importante abituarci a considerarle limitate esattamente come lo possono essere le risorse naturali.

DCIM\100GOPRO\GOPR0912.JPG

Quindi sì alla stampa dei documenti ma evitando gli sprechi. 

Ecco qualche trucchetto per stampare in maniera più efficiente, in particolare le presentazioni che spesso vivono su sfondi colorati e contengono immagini.

  1. Controllate sempre la quantità di inchiostro. I software di gestione delle stampanti più recenti della Epson lo prevedono.
    Per esempio sulla mia Epson EcoTank ET 4700 posso controllare il livello di inchiostro sia usando l’utility dedicata per il sistema operativo (nel mio caso Apple) ma anche l’applicazione mobile dedicata (Epson iPrint). In questo caso sarete sicuri di avere abbastanza inchiostro per stampare tutto il documento. Non piace a nessuno stampare un documento che spesso serve subito e scoprire che non si può stampare!
  2. Datevi un target di stampa. Ponetevi dei limiti. Per me è un incentivo a rileggere una volta in più un documento prima di mandarlo in stampa.  La Epson Ecotank ET 4700 permette conteggiare le stampe eseguite differenziando fra bianco e nero e colori.
    Trovate questa informazione all’interno del menu.
    L’azienda comunica che con un solo set di inchiostri è possibile stampare fino a 4.500 pagine in bianco e nero e fino a 7.500 a colori. 
  1. Privilegiate la soluzione EcoTank. Se state pensando di comprare una nuova stampante, la soluzione EcoTank permette di usare dei serbatoi che si possono ricaricare, facendo anche il bene dell’ambiente. Se state stampando una presentazione per una revisione (cosa che vi suggerisco di fare per prendere appunti e per studiarla al meglio) potete decidere di stampare più slide nella stessa pagina.
    Ridurrete  così la quantità di carta e di inchiostro senza perdere efficienza nel risultato finale.
  2. Sia per la stampa di prova che per quella finale, potete stampare usando l’applicazione e il software dedicato di Epson oppure Apple Airprint. Verificate sempre la compatibilità e disponibilità dei software sulla pagina dedicata https://www.epson.it/support?productID=23004#drivers
  3. Avete controllato la presentazione? Avete fatto le ultime correzioni a schermo? Se la risposta è sì, siete pronti per stampare. Potete fare una ultima cosa: potete decidere di stampare manualmente fronte retro. In questo modo dimezzerete la quantità di carta necessaria. Un piccolo accorgimento: accertatevi di avere una carta con una buona grammatura (almeno 100gr). Se vi state chiedendo come stampare fronte retro, il mio suggerimento è quello di cominciare a stampare solo le pagine dispari (è una opzione che avete a disposizione nel momento in cui state per stampare) per cominciare dalla pagina 1.
    A stampa effettuata, potete capovolgere la pila di fogli e procedere alla stampa delle pagine solo pari. 
  4. Stampate almeno una seconda copia della presentazione e lasciatela ai vostri clienti o prospect. E’ un gesto di premura e può essere utile per fissare alcuni concetti chiave da subito. Ci sono diverse scuole di pensiero al riguardo ma resto dell’idea che lasciare della documentazione sia il segnale di un lavoro fatto bene e non improvvisato. 
  5. Ah vi ricordate la stampa della presentazione di prova? Non buttatela perché potrà tornare utile per la lettura delle note. Infatti sia che usiate una copia stampata per voi sia che decidiate di condividerla a schermo, le note non saranno comunque visibili. Averle sottomano potrà risultare utile per condividere immediatamente dati o altre informazioni di dettaglio utili durante la presentazione.

Buona stampa….smart!

No responses yet

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *