Che poi il titolo corretto lato seo sarebbe: come festeggiare il compleanno sui social media.
Alla domanda del come, non ne ho idea.
Fatto sta che il 17 novembre è  il mio compleanno.
Sono nato lo stesso giorno di Carlo Verdone e da sempre credo che il 17 non porti sfortuna.
Se poi penso che il 17 è anche il numero che mi hanno dato per la mia prima mezzamaratona…
Ma torniamo alla domanda di partenza.
E se oggi fosse il mio compleanno? Aggiungo, considerato che siamo nel 2014, cosa vogliamo fare, una bella torta con le candeline?
No.
Farò un bell’album ma non di quelli vecchio stampo con centinaia di foto noiosissime.
Ho creato una galleria con 11 foto (39 erano troppe) che in un qualche modo mi rappresentano o nelle quali mi ritrovo.
Non vuole essere un momento di celebrazione, avrei pubblicato altre foto!
Vuole essere un modo simpatico per mostrarvi, in pochi secondi, 39 anni di vita.

Ecco qualche riga in più su queste immagini.

da piccolo: ci sono un bel po’ di foto che mi ritraggono mentre rido, in altre invece sembro imbronciato per non dire incazzato. La foto che ho scelto mi ritrae…medio.

il fotografo: non sono un fotografo per carità, ma grazie a mio padre, scatto da quando ero poco più di un nanetto. Conosco le pellicole e non sono un hipster.

Quello dello zaino: conoscete uno più fissato di me sugli zaini? Sto meditando di aprire un museo.

Il maratoneta: per me la corsa viene dopo tante cose ma c’è sempre un momento per correre nel corso della settimana. Qualche gara l’ho fatta ma mai con l’obiettivo di fare il tempo. Solo pensarlo sarebbe stato da stupidi. Però ridendo e scherzando, l’unica gara da cui mi sia ritirato è stata una corsa in montagna. Forse sono la dimostrazione che si può correre anche se non si è più giovanissimi e che la testa può fare molto.
L’oratore: mi piace parlare, mi piace condividere quello che so, mi piace mettermi alla prova. Chissà cosa mi riserverà il futuro in questo ambito.
Lo scemo: non c’è molto da aggiungere. Posso essere e fare cose molto sceme.

Il lavoratore: checchè se ne dica, lavoro molto e mi piace lavorare. Mi piacerebbe lavorare ancora di più ma certe volte devo fermarmi, Insomma, sprigiono lavoro da tutti i pori come si vede in foto.

I selfie in macchina: con Morena mia moglie ci facciamo i selfie da prima che si chiamassero selfie. Ma qui si parla della mia mitica Morena, chi se ne frega dei selfie!
Se stiamo andando da qualche parte, siamo lontani km da casa e siamo in macchina, probabilmente ci sarà un selfie a celebrare l’evento.

I miei genitori: beh che siano persone straordinarie si sa. Ho provato a contagiarli nell’uso dello smartphone per fare le foto e diciamo che ne ho convinto il 50%

Gli amici: beh gli amici sono quelli che ti capiscono e con cui condividi le tue passioni.
Per esempio scattarsi foto sul ciglio dell’A1 senza dirti che sei uno scemo. Grazie ragazzi!

Enjoy e… tanti auguri a me

 

 

 

 

 

No responses yet

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *