Visto il film ieri sera, ecco qualche commento a freddo.
1) Craig ok: non ci sono più gli agenti impettiti. Avevano senso 50 anni fa. Oggi non più.
2) Male e bene: da sempre ben identificati nei film di 007. Ora la linea di demarcazione è più sottile: è così che va il mondo e i buoni non è detto che siano per forza buoni al 100%
3) Film: troppo stile The Bourne Ultimatum. Bello ma mi sa di già visto
4) Ironia: da sempre un elemento fondamentale dei film di 007. Qui c’è ma è fuori luogo e a tratti la definirei dozzinale e controproducente.

In conclusione: film sicuramente da vedere perchè bello e ben fatto. Hollywood deve però cambiare registro e smettere di fare i film adattando personaggi e serie televisive, di per sè vincenti, ad altre sceneggiature.
Quantum of Solace mi ricorda molto the Bourne Ultimatum (non a casa il regista è lo stesso); altro esempio eccellente è Mission Impossible3.Il film dovo aver reclutato J.J. Abrams (Lost e Alias) ha un po’ deluso le aspettative registrando incassi discreti al botteghino e proponendo una trama ben più povera del fantastico Mission Impossible 1.
Peccato

Comments are closed