Sono un fan di kickstarter: mi piace scoprire nuovi prodotti e nuove idee.
Proprio su Kickstarter ho trovato le info su Memobottle e mi son detto: dai proviamola!
Dopo circa 6 mesi di email rassicuranti che però comunicavano ritardi nella produzione, Memobottle è arrivata e posso dirvi come è.
Ma prima un po’ di storia
Memobottle nasce da un team basato a Melbourne, in Australia e a San Diego (USA).
L’idea di fondo è creare una bottiglia dalla forma slim che può essere riutilizzata millevolte e che può essere collocata in una borsa o in uno zaino senza paura che l’acqua possa danneggiare il contenuto della borsa (computer, tablet, libri etc..).
A questa funzionalità stilosa, si aggiunge il messaggio globale: solo negli USA vengono buttate 1500 bottiglie al secondo.
Questo comporta costi per l’ambiente e costi vivi legati allo smaltimento delle bottiglie.
Non solo: l’acqua in bottiglia costa 1400 volte di più dell’acqua del rubinetto. Uno spreco in piena regola, insomma, secondo i fondatori di Memobottle.
Packaging
Notevole, veramente notevole.
E’ stato fatto un lavoro di classe: l’utilizzo del cartone con scritte sottili e l’involucro ricoperto di carta velina, che ne impreziosisce il contenuto, rendono Memobottle un prodotto memorabile ancora prima di essere usato.
Materiali
La plastica è completamente inodore e il tappo di plastica è piuttosto resistente. Ho tenuto Memobottle per una notte a testa in giù, ho scosso la bottiglia e… non è successo nulla.
I tappi, resistentissimi, arrivano in tre colori: verde bosco, bianco e nero.
Per i primi utenti che hanno creduto in Memobottle, è stata aggiunta a parziale rimborso per il ritardo nella consegna, una fascia in pelle che ricopre la bottiglia.
Quella fascia in pelle rende la Memobottle un prodotto di fascia alta.
Social
La bottiglia originale e brevettata (ma vanta già diversi imitatori) è sui social network: basta cercare #memobottle su instagram, Facebook e twitter e il gioco è fatto.
Conclusioni
Un prodotto perfetto per una giornata fuori casa con zaino o borsa da lavoro.
La capienza da un litro permette piena autonomia.
I materiali con cui è fatta sono di grande qualità.
Si tratta di un bell’oggetto a prescindere dalla sua utilità o dal messaggio che trasmette.