Le 10 app da usare del 2014

le10appdiorazioEcco le applicazioni di cui non posso fare a meno in questa fine 2014.
Ne sono talmente entusiasta che ho acquistato la versione a pagamento di molte di loro.
Mi aiutano a stare in forma, ad essere più produttivo e ad esprimermi meglio.
Ringrazio Silvio Gulizia, è sul suo blog che ho scoperto alcune di queste applicazioni

Lifesum: per conteggiare le calorie assunte e seguire una dieta scegliendone fra una quantità piuttosto varia. Ogni alimento inserito viene analizzato e classificato in rosso (da evitare), grigio (ok ma non troppo) e verde: da mangiare in grande quantità.
Runkeeper: per monitorare le corse e avere suggerimenti per migliorarsi come atleta.
BlinkList: per leggere i riassunti di oltre 500 titoli e decidere se acquistare il libro o limitarsi ad avere dei riassunti molto ben fatti.
Instagram: l’app per esprimere il proprio progetto fotografico
1password: per non dimenticare le password e di generarne di invincibile
Omnifocus: uno strumento potentissimo per la produttività e un gestore di liste di attività in logica getting things done
Pocket: il sistema per il bookmarking perfetto. Lo avevo usato ma l’ho sostituito con Evernote. E’ ritornato nel mio telefono e nel mio computer negll’ultimo mese.
Steller: l’applicazione che ti costringe a organizzare il tuo materiale fotografico in storie. Ne parlerò di più in un prossimo post.
Carousel: l’evoluzione di Dropbox. Le mie foto sono li e sto usando sempre meno flickr per il backup delle immagini.
Pomodoro: mutuata dalla celebre regola di time management, è l’applicazione che uso per “darmi una regolata”

Vorrei usare di più

mindNode: l’ho scoperta tempo fa. Con iCloud è possibile salvare i dati in rete. Quali dati? Le mappe mentali.
workflow: ricorda ifttt e Launch: si tratta di applicazioni che abilitano

 

Ho chiuso

Evernote è l’app che non sto usando più. Il sistema di tag su cui avevo fatto convergere, note, istruzioni, bookmark è finito per collassare.
Il sistema di filtri e di ricerca non è particolarmente evoluto e il lavoro da fare è troppo lungo e oneroso per il tempo che ho a disposizione.

Lascia un commento