Lardini RVR: capi molto smart

 

pillow_lardini

Ho avuto modo di provare due capi Lardini RVR della stagione autunno/inverno 2013/2014 portandoli con me per un weekend a Helsinki. RVR sta per reversibili. Ho portato con me un piumino e una giacca. Entrambi hanno un lato in tessuto tecnico e idrorepellente. L’altro lato è in fibre nobili (cachemire per la giacca e misto lana cachemire per il piumone)
Partiamo dalla giacca: il capo stesso mi è stato consegnato in un piccolo sacchetto: piegare la giacca è veramente facile così come è facile inserirla nel sacchetto in dotazione. L’ingombro in valigia è veramente ridotto.

lardini_tecnico

Promosso a pieni voti! Il lato in cachemire è di sicuro impatto. Occorre però piegare la giacca con cura per non tirarla fuori dalla confezione eccessivamente sgualcita e di fatto impresentabile. Ah su ogni confezione c’è una etichetta con le istruzioni per il lavaggio. Non sarebbe del resto possibile inserirle sul capo che è appunto reversibile.

Anche il piumino viene consegnato in una busta e anche qui l’ingombro è ai minimi termini. L’ho provato nel profondo nord con temperature intorno allo zero e forte vento. Ha una buona imbottitura ma è comunque un piumino da città e non per terre pressoché adiacenti al Circolo Polare Artico.  Usato comunque con la giacca sotto e una camicia pesante non ho avuto problemi. Durante il viaggio ho particolarmente apprezzato il  cuscino che nei viaggi in aereo può risultare veramente utile!

jacket_lardini

Io stesso durante i miei viaggi uso il contenitore di un piumino per magliette e intimo con funzione di cuscino, senza ricorrere a quelli gonfiabili.

Resto positivamente colpito da questi capi. Lardini è una azienda marchigiana ed è la prima azienda italiana, a mia memoria, ad aver scommesso sui capi tecnici. La loro comunicazione è più rivolta alla sostenibilità in quanto i capi sono presentati in piccoli sacchetti e Apple insegna che il packaging minimal significa minore spazio e maggiore risparmio per spese di stoccaggio merce, trasporto e ingombro in negozio.

lardini_tecnico_2
I capi reversibili poi fanno risparmiare spazio nel nostro armadio. Con un solo capo è come averne due. Ed è vero. Per quanto mi riguarda questo è un valore più nella valigia che nell’armadio ma è evidente che c’è sintonia!
Ovviamente i capi reversibili, ma questa considerazione vale per ogni prodotto multiuso, richiedono dei compromessi. Per esempio indossare un capo con il lato “da asciutto” all’interno può essere un po’ più fastidioso perché il tessuto fa attrito con l’indumento con cui viene in contatto, cosa che non avviene con la parte tecnica. La giacca poi ha sì la forma della giacca ma per via dei materiali con cui è realizzata, non deve essere pensata per un utilizzo eccessivamente formale. Pur cadendo bene addosso, le pieghe sono praticamente inevitabili e dunque è bene pensarla per un uso sportivo. Del resto la giacca stessa ha nel suo lato elegante degli inserti in tessuto tecnico. Come dire: prendimi sul serio ma non troppo! Il progetto RVR Lardini è stato ideato da Lardini in collaborazione con ASAP una realtà  legata alla ecosostenibilità dei materiali e del consumo critico.

Lascia un commento