Eccomi dopo due anni nuovamente in Friuli Venezia Giulia.
L’occasione era la staffetta di 24ore a Udine. per Telethon organizzata dallo splendido team locale di instagramersFVG.

2015-12-12 17.56.28

A me l’onore di chiudere la staffetta dopo 23 ragazzi che si sono dati il turno per 23 ore.
Ma oltre alla corsa, per me è stata l’occasione per scoprire Cividale, cittadina patrimonio dell’Unesco.
Cividale dista circa 20 km da Udine ed è un paese ricco di storia. Il paese è attraversato dal Natisone.

Ospite di Mauro Roiatti e del suo B&B Dai Toscans ho avuto modo di vivere una “Cividale experience”.

Ecco cosa fare una volta arrivati a Cividale.
Sistematevi! Abbiamo soggiornato nel B&B Dai Toscans
Potete scegliere fra tre stanze, tutte tematiche. Una diversa dall’altra. Atmosfera amichevole e rilassata. Oltre a sentirvi a casa, potrete portare con voi a casa un pezzo di Cividale acquistando i prodotti a km 0 “Dai Toscans”.

Fate una passeggiata per Cividale. Si tratta di un posto incantevole e ricco di spunti fotografici. Il tempietto longobardo, le strette vie, la casa medievale e le chiese. Non saprete letteralmente da che parte girarvi!

Provate le specialità locali, a partire dal Frico, una specialità a base di formaggio. Ovviamente vino in quantità! Siamo in Friuli!

Dedicate almeno un’ora allo splendido Ponte del Diavolo, il ponte asimmetrico è già di per se’ un’opera d’arte. Ma il panorama che potrete ammirare dal ponte vi lascerà senza fiato!

No responses yet

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *