[mks_social icon=”” size=”48″ style=”square” url=”http://” target=”_self”]
Chattanooga è una sorpresa, una amabile sopresa.
Scopriamola subito!
Chattanooga come dimostra il nome non tipicamente anglosassone o francese, è una città già abitata prima dell’arrivo dei coloni europei.
Si trova nel Tennesse, lo Stato che annovera città come Memphis e Nashville. E’ o meglio era una città industriale.
I nostalgici ricorderanno Chattanooga perché viene citata nello spot di Dan Peterson, grazie Morena per la citazione.
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=sAxJezRjzrk?rel=0]
I lettori di Ascoli Piceno forse la conosceranno meglio di tanti altri perché le due città sono gemellate.
Chattanooga è anche nota per la canzone Chattanooga Choo Choo.
E’ un brano degli anni 40 che pensavo di non conoscere e che invece contiene un motivetto che avrò canticchiato mille volte.
Sicuramente la conoscerete anche voi.
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=-XQybKMXL-k?rel=0]
Come molte città industriali, anche Chattanooga questa non fa eccezione e ha attraversato un grave periodo di crisi che l’ha costretta a reinventarsi come città turistica.
Per chi ama fotografare, in effetti Chattanooga è una vera e propria miniera. I suoi numerosi edifici dismessi, se vi piace il genere, potranno ispirarvi.
Se invece siete appassionati di treni, beh, la vecchia stazione, ora trasformata in hotel, si presta per fare immagini dal gusto retrò.
Pubblico qui la galleria che andrò ad arricchire nei prossimi giorni.