Freitag è una azienda Svizzera nota per il suo timbro ambientale.
Infatti riutilizza i vecchi teloni dei camion.
Oggi Freitag produce migliaia di pezzi e francamente dubito che abbia abbastanza materia prima da riciclare.
Della Freitag possiedo indirettamente, perchè è di mia moglie, una tote bag. Ho invece avuto modo di indossare un modello da 30 litri a pieno carico della mia amica Ilaria Defilippo.
Rains invece è una azienda danese che produce capi minimal con gommatura. Oltre ai capi è iconica anche per i suoi zaini.
Ovviamente queste due aziende non sono le uniche, ma sono certamente due punti di riferimento nel settore.
Vediamo le caratteristiche principali di uno zaino “gommato”. Non è mia intenzione fare un paragone, ma mettere in risalto le differenze fra uno zaino gommato e uno zaino non gommato.
Capienza
Esistono zaini di ogni litraggio e “armatura”, oramai la stragrande maggioranza di questi zaini prevede lo spazio per pc o tablet. Verificate semmai se la tasca è in grado di contenere il vostro fiammante portatile da xmila pollici!
Waterproof duro?
Dopo essermi beccato tanta di quell’acqua mentre ero in Danimarca, il fatto che un prodotto sia davvero waterproof ha preso una nuova luce ai miei occhi. Nello zaino c’era un capitale: dal computer alla macchina fotografica, passando per il passaporto. Avevo con me una giacca antipioggia quindi lo zaino era esposto senza protezioni. Mai più quindi se cercate un prodotto duro, cercatelo con gommatura e cosa più importante, le zip. Devono essere a tenuta stagna.
Comodità
Lo zaino è un elemento soggettivo. Dipende dalla vostra struttura fisica e dal carico. Dovreste quindi provarlo prima di acquistarlo. Ricordatevi comunque di prestare attenzione agli spallacci, devono essere anche loro in materiale waterproof. E alle tasche. Meno ne hanno meglio è. E se ne hanno accertatevi che abbiano zip resistenti. Se dovete portare borracce e/o ombrelli privilegiate i moschettoni.
Prezzo
Gli zaini gommati sono leggermente più cari perché il materiale usato è più tecnico (specialmente le zip che sono quasi sempre prodotte da altre aziende e che si fanno pagare i brevetti). Considerato che il loro obiettivo è tenere all’asciutto svariate centinaia di euro in tecnologia, vi consiglio di non essere avari e di puntare alle aziende più blasonate.
Peso
La gommatura rende gli zaini più pesanti anche se la differenza di peso è sostenibile. E poi basta portarsi pochi grammi in più per annullare la differenza di peso rispetto ad uno zaino tradizionale. Quindi come dicevano gli antichi romani: Qui Prodest? Che io tradurrei con un più prosaico “chissene”.
Link selezionati
www.rains.com
www.freitag.com
No responses yet