IMG_3704 IMG_3705 Fjarfall IMG_3707 IMG_3708

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questa volta vi parlerò del Rucksack n21 medium

Lo zaino è ispirato ai primi prodotti della Fjällräven realizzati fra il 1960 e il 1970; un design classico rielaborato per la nuove esigenze come quella di portare con se’ dispositivi elettronici.

Il materiale con cui è fatto si chiama g-1000 heavy duty progettato per proteggere lo sporco e dagli agenti atmosferici

Il tessuto G1000 è costituito da un mix di cera e paraffina e prende il nome dalla prima volta in cui venne utilizzato: greenland expedition. da allora g-1000 è il marchio di fabbrica di questa azienda.

Si tratta di un materiale biodegradabile ed è disponibile in 5 versioni:
g-1000 originale
g-1000 silent -più morbido
g-1000 lite: leggero
g-1000 materiale più resistente (quello con cui è fatto questo zaino)
g-1000 eco

Si può anche acquistare la cera a parte per garantire una costante impermeabilizzazione del prodotto.

Passiamo ora alla prova su strada

Contesto
sto usando lo zaino per i miei spostamenti quotidiani o per trasferte di un giorno.

Che cosa è
uno zaino dal look vintage ma realizzato con canoni e materiali attuali. L’azienda che lo produce è svedese.

look esterno
Il modello che sto usando ha una capienza di 20Litri. E’ disponibile in una gamma diversi colori. Lo stile old school lo rende in realtà molto attuale. Cinghie in cuoio e vano principale a sacco completano l’operazione vintage style. Una operazione, questa, seguita anche da brand più commerciali come The North Face o Herschel.
Comodissime le due tasche laterali: risultano infatti adatte al contenimento di oggetti di uso frequente (es. ipad mini, chiavi o l’ombrello)..

look interno
Oltre alla tasca centrale che è munita di uno scomparto portacomputer, possiamo trovare una tasca interna tubolare che può servire per tenere termos, una bottiglia d’acqua oppure un ombrello.
Vi avviso già, un ombrello, seppur piccolo, è ad incastro. Meglio ripiegare sull’acqua

meccanica
la posizione degli spallacci, regolabile con cinghie anellate (sul modello delle cinture per intenderci) non permette di adattare perfettamente lo zaino alla schiena. La distanza fra i buchi tuttavia è tollerabile e con un minimo di set up si raggiunge velocemente la lunghezza più adatta.
Lo schienale, molto rigido, anziché adattarsi alla schiena tende a compattare lo zaino.
Come detto sopra, 0 litri non sono tanti, attenzione a non sovraccaricare lo zaino, avrete un peso sulle spalle concentrato in un’area piccola. Questo non va bene per i vostri muscoli dorsali.

Considerazioni
Si tratta di un prodotto piuttosto caro, il materiale è però di grande qualità ed effettivamente dà l’impressione di durare in eterno.
Il look vintage lo rende sicuramente un bel prodotto ed è in linea con la recente tendenza di usare prodotti di ispirazione vintage-militare.
Purtroppo non ho ancora avuto modo di provare questo zaino  durante i viaggi di almeno 48 ore ma già so che il giudizio non cambierebbe molto.

No responses yet

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *